
Sin dal 15 Luglio 2006, data della fondazione ufficiale di Twitter, il social network ha imposto il limite di 140 caratteri per ogni singolo tweet. Questo è diventato una sorta di status simbol nel corso degli anni, con le proprie opinioni che devono essere espresse in maniera sintetica.
Negli anni però sono stati molti coloro che hanno richiesto la possibilità di estendere il limite di ogni tweet al fine di rendere più flessibile il social network. Seppur con qualche riluttanza e dopo alcuni cambiamenti volti a rendere più “spaziosi” i 140 caratteri, sembra proprio che Twitter abbia deciso di acconsentire alla richiesta.
Al momento si tratta solo di un piccolo beta test che vede coinvolti pochi utenti ma per essi è possibile esprimere ciò che pensano non più in 140 caratteri ma in 280, ovvero il doppio.
Non tutti potranno utilizzare Twitter con 280 caratteri
Paradossalmente non tutte le lingue saranno supportate da questo incremento di caratteri. Ad esempio, il giapponese, il cinese e il coreano rimarranno fissi a 140 caratteri. Questo perché, a differenza delle lingue occidentali, con un singolo carattere è possibile esprimere più parole.
Purtroppo al momento non sappiamo quando effettivamente il limite dei 140 caratteri verrà rimosso per tutti e alzato a 280 caratteri.
Con l’annuncio ufficiale fatto sul proprio blog, Twitter si rivolge a coloro che sono maggiormente attaccati al limite dei 140 caratteri:
Ci rendiamo conto che per molti di voi che hanno twittato per anni potrebbe esserci una sorta di attaccamento emotivo a 140 caratteri. Ma abbiamo provato questo, abbiamo visto il potere di ciò che farà e siamo innamorati di questo nuovo limite.