
Gli sviluppatori di Samsung hanno nelle scorse ore iniziato a rilasciare un nuovo aggiornamento per l’ex top di gamma Samsung Galaxy S5. Considerata la tempistica e il peso ridotto (circa 69 MB), in molti si aspettavano che si trattasse della nuova patch di sicurezza di Settembre.
Tuttavia sono rimasti delusi dall’apprendere che la patch di sicurezza è rimasta ferma a quella del 1° Agosto. Non sappiamo come mai Samsung abbia rilasciato questo aggiornamento, dal momento che non sono state notate differenze e non è stato pubblicato un changelog a corredo con le relative migliorie.
La cosa si fa strana dal momento che Samsung di solito è fra le prime aziende ad aggiornare i propri smartphone con la patch di sicurezza del mese corrente. Molto probabilmente sono stati trovati degli errori nel codice dei nuovi aggiornamenti che hanno costretto gli sviluppatori a ritardarne il rilascio.
A questo punto è possibile che Samsung salti di netto la patch di Settembre per rilasciare direttamente quella di Ottobre attraverso un aggiornamento che comprenda entrambe.
Il Samsung Galaxy S5 non è un caso isolato
Sembra inoltre che la cosa non sia limitata al solo Samsung Galaxy S5. Nei giorni scorsi anche il Samsung Galaxy Note 8 e il Samsung Galaxy S6 hanno ricevuto degli aggiornamenti simili senza la patch di sicurezza di Settembre.
In attesa di avere più informazioni su questa vicenda, vi vogliamo ricordare che un ulteriore problema che affligge un aggiornamento lo ritroviamo con il Samsung Galaxy A3 (2016), il cui update a Nougat non fa andare la ricarica oltre l’87%.