
Finalmente ci siamo! Le indiscrezioni riguardanti LG V30 ci hanno accompagnato per diversi mesi e all’IFA 2017 di Berlino lo smartphone è stato presentato ufficialmente. Sia nell’estetica che nelle componenti hardware, secondo il nostro parere si tratta del miglior smartphone mai realizzato da LG.
La prima cosa che salta all’occhio è il display Full Vision OLED da ben 6 pollici. Si tratta del primo smartphone LG ad equipaggiare un display con tale tecnologia e, considerando che LG è fra i migliori produttori di pannelli OLED, ci aspettiamo moltissimo da questo dispositivo.
La caratteristica Full Vision riprende la strada aperta con LG G6 di schermi con rapporto di forma 18:9 e con cornici ridotte quasi a zero. In questo modo, pur avendo uno schermo da 6 pollici, le dimensioni generali sono paragonabili a uno smartphone da 5,5 pollici.
Un’altra grande novità di LG V30 è il SoC Qualcomm Snapdragon 835, il più potente del mercato
Scheda tecnica di LG V30
LG ha deciso di realizzare due differenti versioni: LG V30 e LG V30+. L’unica differenza è rappresentata dalla memoria interna. Il resto della scheda tecnica è identico:
- Dimensioni: 151.7 x 75.4 x 7.3mm
- Peso: 158 g
- Display 6.0 pollici 18:9 QuadHD+ OLED FullVision (2880 x 1440 / 538ppi) con supporto all’AOD
- SoC Qualcomm Snapdragon 835
- RAM 4GB LPDDR4x
- Memoria interna 64GB UFS 2.0 (V30) o 128GB UFS 2.0 (V30+) espandibile via microSD
- Doppia fotocamera principale: 16 Mpixel Standard Angle (F1.6 / 71°) / 13 Mpixel Wide Angle (F1.9/ 120°)
- Fotocamera frontale da 5 Mpixel con angolo di ripresa di 90°
- Sensore di impronte digitali sulla scocca posteriore
- LTE Cat. 4, Wi-Fi 802.11 a, b, g, n, ac / Bluetooth 5.0 BLE / NFC / USB Type-C 2.0 (3.1 compatibile)
- Batteria 3300 mAh con tecnologia Qualcomm Quick Charge 3.0 e supporto alla ricarica wireless
- Android 7.1.2 Nougat
- Altre caratteristiche: Cuffie B&O PLAY in confezione / Resistente ad acqua e polvere (IP68) / Certificato MIL-STD 810G / Lenti Crystal Clear / Quad DAC Hi-Fi a 32-bit / HDR10 / Daydream / Google Assistant / UX 6.0+ / Riconoscimento vocale / Riconoscimento del volto / Sensore delle impronte
La doppia fotocamera posteriore rappresenta un valore aggiunto non da poco per lo smartphone, sfruttando la medesima architettura vista su LG G5 e LG G6, ovvero con un sensore dotato di lenti grandangolari e uno dotato di lenti con angoli più stretti: il colosso coreano dovrebbe aver migliorato ancor di più la qualità degli scatti grazie al rapporto focale delle lenti della fotocamera principale di f/1.6.
Grande attenzione è stata riservata anche al comparto audio, con la presenza di un DAC integrato Hi-Fi a 32 bit e ESS Technology. Inoltre, il sistema audio dello smartphone è stato realizzato in collaborazione con B&O Play.
LG V30 sarà disponibile in colorazione Cloud Silver / Moroccan Blue mentre il modello Plus sarà disponibile nella sola colorazione Aurora Black.