Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Huawei Mate 10 potrebbe essere il primo smartphone ad arrivare con Android 8.0 Oreo

Redazione 30/08/2017
huawei-logo

Continuiamo a parlare di Android 8.0 Oreo e del suo arrivo sui principali dispositivi. Dopo avervi detto dell’imminente arrivo sugli smartwatch Android Wear, vi comunichiamo che Huawei Mate 10 potrebbe prendere il posto di LG V20 dell’anno scorso, diventando il primo smartphone ad essere commercializzato con la nuova versione di Android.

Come potete vedere da questi screenshot, la nuova EMUI 6.0 basata su Android 8.0 Oreo è già in fase di test. Quello che abbiamo al momento però sono solo alcune immagini relative a build di test (probabilmente interne ai laboratori di Huawei).

Ricordiamo che la rapida adozione del nuovo Android 8.0 Oreo è stata favorita da Google almeno in due modi:

  • Rilasciando quattro versioni preview e dando l’opportunità ai produttori di sviluppare e adattare le proprie ROM con molta calma
  • Abbinando ad Android 8.0 Oreo il nuovo Project Treble, grazie al quale semplificare il rilascio degli update non richiedendo ogni volta l’aggiornamento dei driver

Caratteristiche tecniche di Huawei Mate 10 e Mate 10 Pro

In attesa di aver maggiori informazioni sull’eventualità che Huawei Mate 10 e Huawei Mate 10 Pro siano i primi smartphone a venir commercializzati con a bordo Android 8.0 Oreo, vi vogliamo ricordare brevemente le caratteristiche tecniche di cui dovrebbero essere dotati entrambi, la cui presentazione è attesa per il 16 Ottobre:

  • Display da 5,5 pollici / 6 pollici con risoluzione Full HD e sensori di pressione “Force Touch” (il modello Pro non dovrebbe avere quasi alcuna cornice intorno allo schermo)
  • SoC HiSilicon Kirin 970
  • 6 GB di RAM
  • 64 GB di memoria interna espandibile via microSD
  • Doppia fotocamera posteriore con architettura RGB + Mono cromatico
  • Sistema operativo Android 8.0 Oreo con EMUI 6.0

VIA

Tags: huawei

Continue Reading

Previous: Android Wear verrà presto aggiornato ad Android 8.0 Oreo
Next: Come guardare le dirette streaming di Samsung, Sony e LG dall’IFA 2017

Articoli Correlati

Questo è il Google Pixel 8a Google Pixel 8a leaked
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Questo è il Google Pixel 8a

25/09/2023
Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi Spotify Supremium
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi

25/09/2023
Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE Google Studio Bot IA
  • News su Android, tutte le novità

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE

24/09/2023

Ultime News

Questo è il Google Pixel 8a Google Pixel 8a leaked
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Questo è il Google Pixel 8a

Redazione 25/09/2023
Nel tipico stile di Google, il Pixel 8a, il cui lancio è previsto per il 2024, è...
Leggi tutto
Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi Spotify Supremium

Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi

25/09/2023
Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE Google Studio Bot IA

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE

24/09/2023
Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto Google pubblicità sarcastica Apple no RCS

Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto

24/09/2023
Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

23/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok