
Samsung ha una tradizione non da poco per quanto riguarda i display degli smartphone. Praticamente, a ogni nuovo top di gamma che presenta, gli specialisti del settore indicano che ha a disposizione il miglior display di sempre. E’ successo con il Samsung Galaxy S7 l’anno scorso, è successo con il Samsung Galaxy S8 quest’anno e sta avvenendo nuovamente con il Samsung Galaxy Note 8.
In una serie di test condotti dai responsabili di DisplayMate, Samsung ha portato nella propria bacheca un nuovo riconoscimento non da poco.
Ricordiamo che il Samsung Galaxy Note 8 può contare su un display Super AMOLED da 6,3 pollici con risoluzione massima 2960 x 1440 pixels (quella nativa è inferiore), una densità di 521 pixel per pollice e una luminosità massima di 1200 nits (il Galaxy S8 arriva “solo” a 1000 nits, il 22% in meno).
Valori massimi incredibili per il display del Samsung Galaxy Note 8
Per quanto riguarda lo standard DCI-P3, il display del Samsung Galaxy Note 8 raggiunge una percentuale di riproduzione cromatica del 112% mentre la percentuale sale al 141% nel caso dello standard sRGB / Rec.709 Gamuts. Ovviamente è certificato dalla UHD Alliance for Mobile HDR Premium e molto probabilmente è solo una questione di giorni perché Netflix rilasci la propria certificazione.
Relativamente alla percentuale di luce riflessa dallo schermo nel momento in cui è spento, il Samsung Galaxy Note 8 raggiunge il 4,6%, un valore che non è il più basso di sempre ma ci è molto vicino. Infine, il contrasto (Contrast Rating For High Ambient Light) oscilla tra gli 88 e i 128, valore massimo mai registrato nel mondo degli smartphone.
Insomma, Samsung ha realizzato, ancora una volta, un vero e proprio capolavoro con il Galaxy Note 8, sia dal punto di vista hardware che da quello estetico.