Home > News su Android, tutte le novità > Samsung Galaxy Note 8 e i motivi della batteria di appena 3.300 mAh

Samsung Galaxy Note 8 e i motivi della batteria di appena 3.300 mAh

Il Samsung Galaxy Note 8, ad appena un paio di giorni dalla presentazione ufficiale, viene considerato come uno degli smartphone più completi del mercato praticamente da tutti i punti di vista. Tuttavia, non è uno smartphone perfetto. In particolare, troviamo che la batteria da 3.300 mAh sia leggermente sottodimensionata rispetto alle dimensioni generali dello smartphone.

Pur non rifiutando questa affermazione, attraverso una recente intervista il capo divisione del settore mobile di Samsung, Koh Dong-jin, ha spiegato i due principali motivi per cui si è deciso di integrare una batteria apparentemente piccola:

Ci sono alcuni motivi per cui possiamo ridurre la capacità della batteria sul Samsung Galaxy Note 8. Uno di questi è il processore a 10 nanometri che ha migliorato l’efficienza energetica del telefono del 30 per cento. Gli utenti possono anche regolare l’uso della batteria in base al loro utilizzo dello smartphone, il che aumenta complessivamente l’efficienza del tutto. Inoltre, in questo modo ci è possibile garantire la sicurezza della batteria. Il telefono manterrà oltre il 95 per cento della capacità della batteria anche dopo due anni di utilizzo.

Scelta conservativa con il Samsung Galaxy Note 8

Dal nostro punto di vista, Samsung ha voluto prendere una scelta abbastanza conservativa per evitare ulteriori problemi legati alle batterie, nonostante il nuovo processo di controllo di 8 passaggi. Bisognerà vedere però se si tratta di una scelta troppo conservativa.

Ricordiamo infatti che il Samsung Galaxy S8 Plus, smartphone dotato di dimensioni leggermente inferiori rispetto a quelle del Samsung Galaxy Note 8, ha una batteria da 3.600 mAh. Se per il Galaxy S8 Plus è stato possibile utilizzare una batteria con tale capacità, perché col Samsung Galaxy Note 8 non è stato possibile?

VIA  FONTE