
Finalmente ci siamo! Dopo mesi di indiscrezioni, Samsung ha presentato il nuovo smartphone top di gamma Samsung Galaxy Note 8. Si tratta del ritorno sul mercato di un grande brand, quasi del tutto assente quest’anno per via dei problemi delle batterie del Galaxy Note 7.
Esattamente come ci aspettavamo, il Samsung Galaxy Note 8 risulta essere lo smartphone più completo arrivato sul mercato. Grazie al suo hardware e al software dedicato, è ai massimi livelli non solo dal punto di vista della multimedialità ma anche della produttività. Anzi, forse quest’ultima è la caratteristica su cui più ha puntato il colosso coreano.
Analizzando le caratteristiche estetiche dello smartphone, troviamo che ci siano enormi differenze rispetto al Galaxy Note 7: Samsung ha preferito puntare ancora una volta sul design “spaziale” del Galaxy S8.
Scheda tecnica di Samsung Galaxy Note 8
Per quanto riguarda invece le caratteristiche tecniche, il Samsung Galaxy Note 8 può contare su:
- Dimensioni di 162.5 x 74.8 x 8.6 mm (S Pen: 5.8 x 4.2 x 108.3 mm)
- Display da 6,3 pollici Super AMOLED con rapporto di forma 18,5:9 e risoluzione QHD+
- SoC Qualcomm Snapdragon 835 per la variante USA e Samsung Exynos 8895 per la variante internazionale
- 6 GB di RAM LPDDR4
- 64 / 128 / 256 GB di memoria interna UFS 2.1 espandibile via microSD
- Doppia fotocamera posteriore da 12 e 8 Mpixel con zoom ottico 2X, PDAF e stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS)
- Fotocamera frontale da 8 Mpixel
- Certificazione IP68
- Batteria da 3.300 mAh
- Connettività WiFi 802.11 ac, Bluetooth 5.0, GPS con supporto GLONASS e Beidu, ANT+, USB Type-C, NFC
- Android 7.1.1 Nougat
La doppia fotocamera rappresenta il valore aggiunto
Samsung ha posto particolare enfasi sul comparto fotografico, il primo nel suo genere (per quanto riguarda Samsung) ad avere una doppia fotocamera con zoom ottico 2x. Un sensore è abbinato a un’ottica “grandangolare” mentre il secondo ad un’ottica ”più telescopica”. Entrambe sono stabilizzate, l’ideale per scatti in condizioni di illuminazione difficili.
https://youtu.be/RKYjdTiMkXM
Una caratteristica che ci ha colpito del comparto fotografico dello smartphone è la Messa a fuoco live, grazie alla quale è possibile mettere a fuoco in diversi punti, sia in fase di anteprima che dopo lo scatto.
Disponibilità sul mercato
Samsung ha deciso di avviare i pre-ordini il 23 Agosto e di iniziare la commercializzazione il 15 Settembre, nelle colorazioni Midnight Black e Maple Gold, al prezzo di 999 euro. Inoltre, gli utenti che sceglieranno di prenotare Note 8 presso gli store fisici e online aderenti all’iniziativa e lo registreranno presso Samsung Members, riceveranno in omaggio la Samsung DeX.