
Nonostante ancora il Samsung Galaxy Note 8 non sia stato presentato, in rete sono già settimane che emergono indiscrezioni relativamente al Samsung Galaxy S9 e al Samsung Galaxy S9 Plus. Proprio in queste ore ne è emersa un’altra che indica il possibile equipaggiamento di display Y-OCTA.
Per chi non lo sapesse, la tecnologia Y-OCTA consiste nell’integrare il pannello del touchscreen direttamente nel display, permettendo quindi a Samsung di “tagliare i ponti” con i fornitori, realizzare tutto in casa, ottimizzare il processo di sviluppo e ridurre ulteriormente lo spessore occupato da tutto lo schermo.
L’indiscrezione di cui vi stiamo parlando indica che la tecnologia Y-OCTA è già in fase di produzione avanzata, attraverso dei display AMOLED da 5,7 pollici e 6,2 pollici con aspetto di forma 18,5:9, ovvero le medesime diagonali dei display che verranno equipaggiati dai Samsung Galaxy S9 e S9 Plus.
Il Samsung Galaxy S9 non sarà il primo smartphone a equipaggiare la tecnologia Y-OCTA
C’è da dire che non si tratterebbe di una vera e propria novità per Samsung. Forse non tutti sanno infatti che essa è stata fatta esordire con il Samsung Galaxy Note 7 ed è stata poi utilizzata anche sul Samsung Galaxy S8. La variante Plus invece continua a utilizzare il “processo tradizionale”.
Questa separazione fra le due produzioni è probabilmente dovuta all’ottimizzazione degli stabilimenti di Samsung Display. Fortunatamente per il colosso coreano, gli impianti localizzati a Tangjung riescono oggi a produrre tra i 3 e i 4 milioni di display con tecnologia Y-OCTA al mese.
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che Samsung Galaxy Note 8, S9 e Note 9 potranno contare su una configurazione Dual Camera.