
OnePlus 2 è uno smartphone che non ha avuto un gran successo e che è stato “sacrificato” dalla società per concentrarsi sui modelli successivi. Abbiamo, infatti, già visto nelle scorse settimane come questo terminale sia stato ufficialmente abbandonato senza essere aggiornato a Nougat.
Per cui se avete ancora in casa uno di questi terminali avete due possibilità: accontentarvi dei minor update che OnePlus rilascia periodicamente o esplorare il mondo del modding che offre comunque molte possibilità nonostante il processore sia uno dei più “ostici” da addomesticare.
Se decidete di seguire la prima possibilità allora per voi nelle prossime ore sarà disponibile l’update alla OxygenOS 3.6.0. Ovviamente la versione di Android rimane la 6.0.1 Marshmallow ma con questo update vengono introdotte le patch di sicurezza aggiornate al 1° giugno 2017.
Fondamentalmente è l’unica novità rilevante di questo aggiornamento. Ci sono poi alcuni bugfix riguardanti le reti 4G e la funzionalità VoLTE.
E se non siete soddisfatti potreste valutare la possibilità di sostituire il vostro OnePlus 2 con il nuovo e potentissimo OnePlus 5 di cui ricordiamo le caratteristiche:
[box type=”shadow” ]
- Display Optic AMOLED da 5.5 pollici di diagonale con risoluzione Full HD 1920 x 1080 pixel, densità di 401 PPI e vetro curvo 2.5D
- processore octa-core Qualcomm Snapdragon 835 con architettura Kryo: 4 x 2.35 GHz + 4 x 1.9 GHz
- GPU Qualcomm Adreno 540
- 6 / 8 GB di RAM LPDDR4-1866 dual channel
- 64 / 128 GB di memoria interna UFS 2.1
- Prima Fotocamera posteriore: Sony IMX 398 da 16 Mpixel con AF, EIS e apertura f/1.7
- Seconda fotocamera posteriore: 20 Mpixel con teleobiettivo (zoom 2X) e apertura / f.2.6
- Fotocamera anteriore: Sony IMX371 da 16 Mpixel con FF, EIS e apertura f/2.0
- Connettività: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac / Bluetooth 5.0 /USB 2.0 Type-C / NFC / aGPS, GLONASS, Galileo
- Batteria: 3,300 mAh (non removibile) con Dash Charge (5V 4A)
- Sensore di impronte digitali sul fronte con rivestimento in ceramica
- Materiale scocca: Alluminio anodizzato
- Colori disponibili: Midnight Black e Slate Gray
- Sistema operativo: Android 7.1.1 Nougat con personalizzazione proprietaria OxygenOS
- Dimensioni di 154 x 74.1 x 7.25 mm
- Peso di 153 grammi [/box]
Ricordiamo infine che OnePlus 5 è disponibile nella versione Midnight Black (8 GB RAM / 128 GB di storage) al prezzo di 559 euro, e nella versione Slate Gray (6 GB RAM / 64 GB ROM) al prezzo di 499 euro.