
Sono diverse settimane che sentiamo parlare di Asus e della nuova generazione di ZenFone 4, la quale dovrebbe essere formata da 5 modelli differenti. A tal proposito, vi comunichiamo che il colosso taiwanese ha presentato ufficialmente Asus Zenfone 4 Max, smartphone appartenente alla nuova generazione che fa dell’autonomia il suo cavallo di battaglia.
Al momento non si tratta di un lancio in pompa magna, dal momento che lo smartphone è stato annunciato solamente in Russia. Chiaramente però l’arrivo in Europa non è di certo un problema.
Relativamente al suo design, non troviamo che non vi siano azzardi da parte di Asus, con la scocca non troppo diversa da altri smartphone commercializzati nel 2016 e nel 2017.
Scheda tecnica di Asus ZenFone 4 Max
Per quanto riguarda invece le caratteristiche tecniche, l’Asus ZenFone 4 Max può contare su:
- Dimensioni di 154 x 76.9 x 8.9 mm
- Peso di 181 grammi
- Display da 5,5 pollici IPS con risoluzione Full HD
- SoC Qualcomm Snapdragon 430 / Qualcomm Snapdragon 425 (in base alla versione)
- 2, 3 o 4 GB di RAM
- 16, 32 o 64 GB di storage interno espandibile comunque via microSD
- Doppia fotocamera posteriore da 13 Mpixel di cui una con angolo di ripresa di 130°
- Fotocamera anteriore da 8 Mpixel con angolo di ripresa di 140°
- Connettività Dual SIM, LTE, GPS, Bluetooth 4.2
- Batteria da 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0 (15 minuti di carica bastano per 3 ore di chiamate)
- Sistema operativo Android 7.0 Nougat con interfaccia grafica Zen UI
Il prezzo di vendita di Asus ZenFone 4 Max è molto competitivo, almeno in Russia. Infatti, il listino prevede che la variante con Snapdragon 425 e 2 GB di RAM costi RUB 13,900 ($235/€205).
Chiaramente rimaniamo in attesa di avere informazioni sia sul suo arrivo in Italia che sulla presentazione delle altre varianti di ZenFone 4.