
Pur essendo uno degli smartphone più rumoreggiati e discussi degli ultimi mesi, almeno per quanto riguarda il mondo Android, OnePlus 5 ha cominciato a mostrare alcuni limiti già a partire dalle prime ore successive alla presentazione ufficiale. Vi abbiamo già parlato del trucchetto che utilizza per migliorare i suoi punteggi nei benchmark sintetici mentre adesso focalizziamo la nostra attenzione sulla stabilizzazione video.
Esattamente come fa il Google Pixel, OnePlus 5 basa l’intero sistema di stabilizzazione delle riprese video sul software. Tuttavia, come dimostrato dai colleghi di Phone Arena, gli algoritmi di riconoscimento dei tremolii e il sistema generale di miglioramento delle riprese non funzionano nel migliore dei modi, soprattutto nei video in 4K.
Il video test che trovate qui in alto lo mette in comparazione con iPhone 7 Plus, smartphone che ha uno stabilizzatore ottico dell’immagine (OIS), almeno per la fotocamera principale.
Insomma, il comparto fotografico tanto acclamato da OnePlus e sviluppato in collaborazione con gli ingegneri di DoX non sembra poter competere con la concorrenza, nonostante il suo miglioramento nei confronti di quello presente in OnePlus 3T.
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare brevemente le caratteristiche tecniche di OnePlus 5:
- Dimensioni di 154 x 74.1 x 7.25 mm
- Peso di 153 grammi
- Display da 5.5 pollici Optic AMOLED con risoluzione Full HD (401 ppi) e rivestimento in Gorilla Glass 5
- SoC Qualcomm Snapdragon 835 con CPU Octa-Core a 2.45 GHz e realizzata a 10nm
- GPU Adreno 540
- 6 o 8 GB di RAM LPDDR4X
- 64 o 128GB di memoria interna UFS 2.1 non espandibili
- Prima Fotocamera posteriore: Sony IMX 398 da 16 Mpixel con AF, EIS e apertura f/1.7
- Seconda fotocamera posteriore: 20 Mpixel con teleobiettivo (zoom 2X) e apertura / f.2.6
- Fotocamera anteriore: Sony IMX371 da 16 Mpixel con FF, EIS e apertura f/2.0
- Reti: 2G / 3G HSPA / 4G LTE (Cat. 12)
- Connettività: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac / Bluetooth 5 /USB 2.0 Type-C / NFC / aGPS, GLONASS, Galileo
- Batteria: 3,300 mAh (non removibile) con Dash Charge (5V 4A)
- Sensore di impronte digitali sul fronte con rivestimento in ceramica
- Materiale scocca: Alluminio anodizzato
- Colori disponibili: Midnight Black e Slate Gray
- Sistema operativo: OxygenOS 4.5 basato su Android 7.1.1