
Forse non tutti sanno che HTC, azienda taiwanese di grande esperienza nel mondo degli smartphone, è la responsabile delle linee di assemblaggio dei Google Pixel e Google Pixel XL. Infatti, nonostante il progetto e la scelta dei componenti sia totalmente “made in Google”, l’assemblaggio fisico è stato affidato a HTC. Attraverso l’analisi dettagliata di alcuni file interni di HTC U11 si sono scoperti dei riferimenti ai potenziali Google Pixel 2 e Google Pixel 2 XL.
Dunque il colosso di Taiwan potrebbe essere stato scelto da Google per l’assemblaggio dei nuovi smartphone di punta della linea Pixel. Questo nonostante in molti si siano lamentati delle poche unità messe a disposizione per la vendita nel corso dei mesi, il che ha contribuito a far raggiungere appena 1 milione di unità vendute.

I riferimenti ai nuovi Google Pixel 2
Scendendo nel dettaglio degli indizi trovati nel file system di HTC U11, notiamo dei riferimenti molto specifici al nome in codice “Ocean” e al codice modello “S2 e M2“:
OCEAN_WHL
OCEAN_UL
OCEAN_DUGL
OCEAN_DTWL
OCEAN_UHL
OCEAN_UHL_JAPAN
OCEAN_A
S2
M2
Per chi non lo sapesse, gli attuali smartphone della linea Pixel vengono riconosciuti, almeno internamente, con le sigle “S1 e M1”. Inoltre, “Ocean” è il nome in codice che ha rimbalzato per diversi mesi come un progetto interno ad HTC.
Si tratta senza dubbio di un indizio molto forte che ci permette, anche se non in maniera definitiva visto che non vi è stato alcun annuncio ufficiale, di confermare la collaborazione di HTC nella realizzazione dei nuovi Google Pixel 2 e Google Pixel 2 XL.