
Gli sviluppatori di Google sono soliti apportare delle piccole novità lato server in diversi loro servizi che fanno testare solo a un ristretto numero di utenti. Se tali modifiche portano un riscontro positivo, poi si procede a un test più ampio. Mentre la maggior parte di esse sono legate alla UI, quella relativa a YouTube per Android che vi stiamo per comunicare riguarda il controllo della qualità video in 3G e 4G.
Se provate ad andare nelle impostazioni generali dell’app di YouTube per Android mentre siete connessi alla rete 3G o 4G, sicuramente saprete che non è possibile impostare una determinata risoluzione per la riproduzione dei video. Ebbene, la modifica apportata dagli sviluppatori e attualmente in fase di test solo con alcuni utenti riguarda proprio questo.
Come potete vedere dagli screenshot comparativi (a sinistra l’attuale versione e a destra quella in test), gli sviluppatori di Google vogliono concederci un controllo più fine della qualità di riproduzione dei video in 3G o 4G, così da facilitare la limitazione del consumo dei dati.
Godersi YouTube con un occhio ai consumi
Scegliendo una delle opzioni mostrate (144p, 240p, 360p, 480p o 720p), tutti i successivi video che andremo a visualizzare partiranno con quella specifica risoluzione. Chiaramente, dalle impostazioni del player di YouTube, sarà comunque possibile modificare la risoluzione per ogni singolo video in riproduzione.
Trattandosi di un aggiornamento lato server, non abbiamo nessuna nuova versione da farvi scaricare per favorire il vostro account nel test di queste novità. A ogni modo, qui di seguito vi lasciamo il nostro appbox che vi permetterà di scaricare l’ultima versione disponibile dell’app YouTube dal Play Store: