In questi ultimi giorni abbiamo parlato spesso del nuovo OnePlus 5 che verrà presentato ufficialmente il 20 giugno. Intanto però la società continua ad aggiornare i suoi ultimi smartphone OnePlus 3 e OnePlus 3T (ricordiamo che oltre a OnePlus One e OnePlus X, è terminato ufficialmente la scorsa settimana anche il supporto ufficiale a OnePlus 2) che hanno ricevuto la OxygenOS 4.1.5.
Entrambi gli smartphone hanno già ricevuto Android 7.1.1 Nougat diversi mesi fa quindi questo update porta con sé prevalmente alcuni fix per problemi di rete, per Android Auto e per i file manager di terze parti. Tra le novità poi ci sono anche alcune ottimizzazioni per Wifi, Bluetooth, GPS, screenshot estesi, consumo della batteria, fotocamera e sensore di prossimità.
Invece le novità più importanti riguardano l’introduzione delle notifiche push da parte di OnePlus e delle patch di sicurezza aggiornate a maggio. Inoltre l’app OnePlus Community è stata aggiornata alla versione 1.8.
OnePlus 3 è uscito dal mercato già da diversi mesi, mentre OnePlus 3T si appresta a farlo a breve per lasciare spazio a OnePlus 5 ma ancora oggi rimane uno smartphone molto interessante.
Ricordiamo le principali caratteristiche di OnePlus 3T:
- Display da 5,5 pollici Optic AMOLED con risoluzione 1920 x 1080 pixel Full HD
- SoC Qualcomm Snapdragon 821 con CPU quad core a 2,35 GHz
- GPU Adreno 530
- 6GB di RAM
- 64/128GB di storage interno
- Fotocamera posteriore da 16 Mpixel con sensore Sony IMX 298
- Fotocamera anteriore da 16 Mpixel
- Batteria da 3400 mAh con Dash Charge
Come per l’aggiornamento ufficiale alla OxygenOS 4.1.0 (Android 7.1.1 Nougat), anche in questo caso se non avete ancora ricevuto l’update potete usare il “solito” trucchetto della VPN utilizzato con i precedenti update.
Dovete scaricare l’app che trovate nel badge in fondo a questo articolo e selezionare il server “Germany”. A questo punto andate nel menu impostazioni – Aggiornamenti di sistema. Vi verrà notificato l’update. Ora arrestate la VPN e avviate tranquillamente il download.
L’app da scaricare è Free VPN proxy by Snap VPN: