
Con LG G6, il colosso coreano ha dovuto scegliere fra equipaggiarlo con il SoC Qualcomm Snapdragon 821 e commercializzarlo immediatamente dopo la presentazione oppure dotarlo del Qualcomm Snapdragon 835 ma rimandare la commercializzazione a quando ci sarebbero stati dei SoC sufficienti a soddisfare la propria domanda. Come sicuramente saprete, la decisione presa è stata la prima ma sembra che con LG G7 si opterà per il SoC top di gamma in ogni caso.
Stando infatti a un nuovo report che cita due fonti vicine a LG e a Qualcomm, per LG G7 si adotterà il SoC Qualcomm Snapdragon 845. Questo perché non vi sarà un’esclusiva fra Qualcomm e Samsung, come successo quest’anno col modello 835.
L’adozione dello Snapdragon 845 per il prossimo telefono cellulare di punta di LG sembra inevitabile, considerando la realtà virtuale emergente e le soluzioni di realtà aumentata che richiedono una potente capacità di elaborazione dati.
VR e AR guideranno LG G7 e il Qualcomm Snapdragon 845
A guidare l’adozione del Qualcomm Snapdragon 845 per il prossimo LG G7 saranno quindi la realtà virtuale e la realtà aumentata che, grazie a CPU e GPU di potenza ancora superiore, permetteranno di accorciare la distanza fra modelli di visori VR ideati per gli smartphone e visori VR ideati per i PC.
Ricordiamo che il Qualcomm Snapdragon 845 sarà un SoC di fascia altissima e probabilmente uno dei primi a venir realizzati con processo produttivo a 7 nm che, senza contare i miglioramenti a livello di architettura, dovrebbe portare fino al 30% in più di performance riducendo ulteriormente il consumo energetico. Un altro smartphone che lo adotterà quasi per certo è il Samsung Galaxy S9.