
La privacy è un concetto che si sta evolvendo molto nel corso degli ultimi anni. Con il proliferare di social network e applicazioni per la messaggistica istantanea, infatti, la quantità di dati che immettiamo sul web è aumentata in maniera esponenziale e continuerà a farlo anche nei prossimi anni. Per tale ragione, affidarsi a servizi che non solo rispettino la nostra privacy ma che persino applichino delle misure restrittive contro possibili intrusioni di terze parti è d’obbligo.
In quest’articolo, vi mostreremo quelle che per noi sono le 3 app più sicure per la messaggistica con un sistema molto robusto di crittografia end-to-end.
App più sicure #1: Telegram Messenger
Iniziamo la nostra lista con l’app forse più popolare del trio. Caratterizzata dall’essere basata su un progetto open source, Telegram Messenger integra al suo interno un sistema di crittografia molto robusto che, unito al sistema che permette la distruzione dei messaggi dopo un certo numero di minuti o di ore, garantisce una certa sicurezza sui nostri dati. I due slogan che troviamo sulla pagina di supporto dell’app sono:
- Proteggere le tue conversazioni private dalla curiosità di terzi, come funzionari, impiegati, ecc.
- Proteggere i tuoi dati personali da terzi come manager, pubblicitari, ecc.
Peraltro, è anche l’app col più alto numero di aggiornamenti del trio che vi stiamo proponendo, per cui gli sviluppatori ci tengono molto a integrare nuove funzionalità.
App più sicure #2: Signal
Signal è un’altra delle app più sicure basata su un progetto open source che permette di mantenere segrete le nostre conversazioni. L’app sfrutta protocolli con crittografia end-to-end per rendere sicure tutte le comunicazioni tra gli utenti. Signal può essere utilizzata non solo per il testo ma anche per inviare e ricevere messaggi multimediali privati, messaggi di gruppo, allegati. Gli utenti posso verificare in modo indipendente l’identità dei loro corrispondenti confrontando delle “chiavi” private.
Signal è in grado di gestire anche i nostri SMS e MMS.
App più sicure #3: Wickr Me
Forse l’app meno conosciuta del trio, condivide gran parte delle funzionalità di Telegram e Signal. Basata anch’essa su un sistema di crittografia (alcuni lo definiscono di livello militare), Wickr Me viene utilizzata da molti giornalisti per confrontarsi con le proprie fonti pur mantenendo la loro identità segreta.
E’ bene sottolineare che tutte e tre le app appena elencate sono del tutto gratuite sul Play Store, senza pubblicità o acquisti in-app. Nel caso foste interessati, qui di seguito vi lasciamo i nostri appbox: