
Mentre in Google Foto sono attese molte migliorie nel corso dei prossimi mesi (come ad esempio Google Lens), l’ultimo aggiornamento rilasciato dagli sviluppatori di Google aggiunge una semplice ma a volte utile novità funzionale. Stiamo parlando della possibilità di archiviare le foto.
Si tratta di una funzionalità molto simile a quella presente in Gmail: archiviando una determinata foto, la si rimuove dallo stream principale senza però cancellarla del tutto. Si tratta in pratica dell’aggiunta di una nuova cartella in cui è possibile trasferire le fotografie che non vogliamo che appaiano nello stream principale.
Gli elementi archiviati di Google Foto rimarranno visibili per sempre o visitando l’apposita cartella oppure effettuando una ricerca. Purtroppo al momento non è stata implementata anche l’opzione per non far ricercare le foto anche nella zona archiviata.
Disponibilità e download della nuova versione di Google Foto
Non si tratta certo di una novità rivoluzionaria ma, come accennavamo prima, a volte può tornare utile. Al momento le segnalazioni della disponibilità di questa nuova feature ci giungono da utenti Android che hanno installato l’ultima versione disponibile dell’app (2.15).
Molto probabilmente Google si appresterà al rilascio della funzionalità “Archivia” nella versione iOS e nella versione web nel corso dei prossimi giorni. Qui di seguito vi lasciamo il nostro appbox che vi permetterà di recarvi sul Play Store e scaricare l’ultima versione disponibile di Google Foto.
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che il numero di utenti quotidiani di Google Foto è in costante aumento, il che non può che far piacere a Google anche perché fa migliorare il sistema di machine learning su cui si basa la ricerca dell’app.