
Durante una delle varie sessioni che si sono tenute al Google I/O 2017, uno degli sviluppatori che era intervenuto per chiedere qualcosa a Dave Burke, VP degli ingegneri di Android, ha posto una domanda molto interessante sulla Android Fireside Chat relativamente al progetto Google Fuchsia: “Che ruolo ha al momento il progetto nei piani di Google?“
La risposta fornita dal signor Burke è stata sia molto soddisfacente e sia povera di informazioni sul futuro. La risposta in video la potete osservare sul player sottostante mentre la trascrizione, tradotta in italiano, la trovate ancora più in basso.
Come si definisce Google Fuchsia? Fuchsia è un progetto sperimentale in fase iniziale. Noi, come saprete, abbiamo un sacco di progetti precoci a Google. Penso che qui sia interessante il suo essere open source, in modo che la gente possa vederlo e commentarlo ad ogni nuova aggiunta che facciamo. Ci sono alcune persone veramente intelligenti, persone che hanno lavorato con altri importanti sviluppatori. E quindi [è] molto eccitante vedere cosa succederà. Ma è sicuramente un diverso tipo di progetto indipendente da Android. E sì, questo è fondamentalmente.
Android e Google Fuchsia proseguiranno per le loro strade parallele
Insomma, Google Fuchsia è un progetto che non si inserisce nella linea di azione di Android ma che probabilmente lo affiancherà, magari facendosi assorbire in alcuni punti.
Per chi non lo sapesse, mentre Android è basato su un kernel Linux, il nuovo progetto in fase di sviluppo in Google si basa su un kernel del tutto differente sviluppato all’interno di Google e chiamato Magenta. Questa differenza è probabilmente la più grande quando pensiamo al futuro dei due OS.