
Ottime novità per chi ha acquistato una NVIDIA Shield TV, indipendentemente se di prima o di seconda generazione. Attraverso un recente aggiornamento rilasciato dagli sviluppatori di Nvidia, al set-top-box più potente e completo del mondo sono state aggiunte due nuove funzionalità molto importanti per quanto riguarda la riproduzione multimediale mediante “casting”, ovvero utilizzando il protocollo Chromecast (il vecchio Google Cast) dallo smartphone.
La prima riguarda la possibilità di utilizzare la riproduzione audio 5.1, così da avere l’esperienza Dolby Surround disponibile anche senza l’utilizzo dell’app nativa di streaming (YouTube, Netflix, Amazon Prime Video, ecc.). La seconda si riferisce esclusivamente a YouTube con la possibilità di riprodurre filmati in risoluzione 4K.
Panoramica generale sulla riproduzione multimediale della NVIDIA Shield TV
Per avere un quadro generale, fate riferimento alla foto che vi mostriamo qui di seguito che indica, applicazione per applicazione, che tipo di streaming è disponibile sulla NVIDIA Shield TV.
Connessione a internet permettendo, queste due novità non fanno altro che allargare ancora di più la forbice fra la NVIDIA Shield TV e il resto della concorrenza.
Nel caso l’aggiornamento OTA non fosse ancora arrivato sul vostro modello, molto probabilmente è solo una questione di giorni. Del resto, ogni produttore decide di rilasciare gli aggiornamenti OTA a scaglioni in base al mercato di destinazione.
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che la Nvidia Shield TV di seconda generazione è disponibile su Amazon Italia (venduta e spedita da Amazon) sia in configurazione da 16 GB che in configurazione da 500 GB al costo rispettivamente di 229,99 euro e 329,99 euro.