Home > News su Android, tutte le novità > Google Lens è la massima espressione dell’AR e dell’AI

Google Lens è la massima espressione dell’AR e dell’AI

Google Lens

Il Google I/O 2017 è in pieno svolgimento ma le grandi novità relative agli utenti consumer sono state annunciate ieri, durante la conferenza di apertura. Fra i grandi annunci fatti dai responsabili di Google vi è anche il nuovo Google Lens, servizio che si basa su Google Assistant e Google Photos (in futuro verrà implementato anche in altri servizi) e ci permette, attraverso il riconoscimento dell’immagine, di estrapolare informazioni interessanti.

Google Assistant diventa sempre più completo

Relativamente a Google Assistant, ci permette di inquadrare con la fotocamera un determinato luogo di interesse e, grazie alle capacità di machine learning accumulate nel tempo e all’analisi di alcuni sensori (il GPS in primis), Google Lens è in grado di mostrarci, in live view, le card con le informazioni più rilevanti. Il funzionamento è assicurato anche con qualsiasi altra cosa, come ad esempio un fiore (inquadrandolo ci viene detto che tipo di fiore è), un biglietto da visita, ecc.

Google Lens e il funzionamento su Google Foto

L’applicazione su Google Foto di questo nuovo servizio funziona in maniera molto simile: partendo dalle foto già scattate e basandosi sempre sui metadati, Google Lens è in grado di stabilire ad esempio quali palazzi sono nell’inquadratura oppure quale piazza, quale stadio, ecc. 

In pratica, Google Lens è un major update di quello che era Google Goggles, servizio morto addirittura nel 2014 per mancanza di aggiornamenti che però non aveva avuto molto successo. Così come le principali novità annunciate durante il Google I/O 2017, Google Lens verrà reso disponibile progressivamente nei prossimi mesi.

VIA