
Le custom ROM basate sul progetto AOSP molto spesso rappresentano l’unica speranza per gli utenti in possesso di uno smartphone un po’ datato di installare l’ultimissima versione del sistema operativo Android. Di fatto, il valore delle varie custom ROM, LineageoS 14.1 su tutte, lo si vede soprattutto quando installate in smartphone dalle caratteristiche non attuali.
Proprio relativamente a LineageOS 14.1 abbiamo scoperto che coloro che si occupano del mantenimento e dello sviluppo della ROM per il Nexus 4 hanno deciso di sospendere temporaneamente il processo di aggiornamento al fine di modificare leggermente il kernel e implementare alcune importanti patch di sicurezza. Non sappiamo come mai il Nexus 4 sia l’unico smartphone coinvolto in questo processo.
Novità principali della nuova versione
In contemporanea a questa notizia, tutti gli altri sviluppatori della ROM hanno rilasciato un nuovo major update alle varianti nightly apportando delle modifiche molto interessanti. Fra le novità principali troviamo:
- Il browser web Gello è stato dismesso in favore di Jelly
- Risoluzione dei problemi al dialer telefonico
- Aggiornamento della patch di sicurezza alla versione del 1° Maggio
Nel caso foste in possesso di un Nexus 4 vi sarebbe ancora possibile procedere al download dell’ultima versione di LineageOS 14.1 sviluppata per tale smartphone.
Guida all’installazione di LineageOS 14.1
Se interessati, potete seguire la nostra guida sottostante per procedere al download e all’installazione:
- Effettuare un Nandroid backup in caso di eventuali problemi (qui la nostra guida)
- Scaricare la ROM in formato .zip e le Google Apps in formato .zip (opzionale)
- Riavviare lo smartphone in modalità recovery
- Effettuare il wipe di dalvik, cache, data e system
- Flashare prima la ROM e poi le Google Apps
- Riavviare