
La tendenza nel 2017 fra i produttori di smartphone Android (e probabilmente all’appello si aggiungerà anche Apple) è stata quella di ridurre al minimo le cornici attorno al display al fine di massimizzare le sue dimensioni. LG G6 e Samsung Galaxy S8 hanno adottato questa pratica occupando l’80 e l’83% della superficie superiore ma Xiaomi, arrivata peraltro prima dei due concorrenti, è riuscita a raggiungere un risultato ancora migliore con lo Xiaomi Mi Mix. Il prossimo produttore ad adottare questa pratica dovrebbe essere Meizu.
Il colosso cinese sta da tempo lavorando a una serie di prototipi di smartphone “full screen” ma, stando alle ultime indiscrezioni, la produzione di massa del modello definitivo non avverrà prima del 2018. Le difficoltà costruttive e la decisione di adottare un SoC Qualcomm di fascia alta (probabilmente lo Snapdragon 835), ha costretto gli ingegneri Meizu ad allungare i tempi.
Un’attesa lunga ma un prezzo più “umano” per lo smartphone di Meizu
L’indiscrezione di cui vi stiamo parlando indica anche il presunto prezzo di vendita. Analizzandolo, notiamo che lo smartphone “full screen” di Meizu dovrebbe costare intorno ai 580 dollari. Ciò significherebbe un prezzo di vendita decisamente inferiore rispetto al Samsung Galaxy S9 che, sempre stando a una serie di indiscrezioni, dovrebbe utilizzare un display che occuperà il 98% della superficie superiore.
C’è da dire che smartphone del genere hanno un’attrazione particolare per gli utenti per via del loro design futuristico. Tuttavia, com’è inevitabile con l’assenza di cornici, l’ergonomia che deriva non è delle migliori, sia per quanto riguarda la presa in mano che per i tocchi involontari sui bordi.