Home > News su Android, tutte le novità > Samsung Exynos 7872: prime informazioni sul nuovo SoC di fascia media

Samsung Exynos 7872: prime informazioni sul nuovo SoC di fascia media

Samsung Exynos 7872

Considerato il successo che le proprie fonderie stanno avendo nella produzione di memorie RAM, memorie flash e SoC per dispositivi mobile, Samsung ha deciso di separare la divisione creando una nuova società. Il colosso coreano tuttavia non si limita a produrre SoC per aziende di terze parti ma lo fa anche per i propri interessi. Di fatto, i SoC Exynos sono sviluppati e prodotti in casa. A tal proposito, vi vogliamo parlare del nuovo SoC di fascia media Samsung Exynos 7872.

Esso è stato il protagonista di una recente indiscrezione venuta fuori dalla Cina attraverso il social network Weibo. Grazie a essa, abbiamo avuto modo di scoprire alcune informazioni interessanti sulla composizione e sulla produzione di massa.

Caratteristiche tecniche del Samsung Exynos 7872

Innanzitutto​, il Samsung Exynos 7872 verrà realizzato utilizzando un processo produttivo a 14 nm LPP (Low Power Plus), il che aiuta a ridurre le dimensioni fisiche del SoC pur mantenendo una potenza superiore rispetto alla generazione precedente. Relativamente alla CPU e alla GPU, a bordo del SoC saranno presenti un processore hexa core (2x Cortex-A53 e 4x Cortex-A73) e una scheda grafica ARM Mali-T830MP2.

L’informazione più importante di tutte però è relativa all’equipaggiamento, per la prima volta, di un modem LTE completo. Integrandolo all’interno del SoC, Samsung ha previsto una riduzione ulteriore nel consumo di energia.

Rispetto ai SoC di corrente generazione prodotti a 28 nm, il Samsung Exynos 7872 offrirà, in linea generale, circa il 70% in più di performance nella CPU e circa il 30% in meno di consumi energetici.

Purtroppo al momento non sappiamo nè quando sarà avviata la produzione di massa nè quali smartphone potrebbero equipaggiarlo.

VIA