
Nel mese di Febbraio vi abbiamo detto che il Samsung Galaxy J7 (2017) si era mostrato su GFXBench, rivelandoci le sue specifiche tecniche. Il modello in questione aveva come nome in codice SM-J727A. Nelle scorse ore, quella che crediamo essere una variante dello stesso smartphone, anche se con un codice modello diverso (SM-J730), si è mostrata nuovamente nello stesso benchmark.
Il fatto che abbiano due codici modello diversi ci fa pensare che Samsung abbia intenzione di differenziare la produzione dello smartphone, magari in base al mercato di destinazione.
Caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy J7 (2017)
Dalla tabella del benchmark, apprendiamo che il modello SM-J730 di Samsung Galaxy J7 (2017) ha a bordo:
- Display da 5,5 pollici con risoluzione HD (probabilmente AMOLED)
- SoC Samsung Exynos 7870 con CPU octa core
- 3 GB di RAM (contro i 2 GB del modello SM-J727A)
- 16 GB di memoria interna eMMC espandibile via microSD
- Fotocamera posteriore da 12 Mpixel (contro gli 8 Mpixel del modello SM-J727A)
- Fotocamera anteriore da 12 Mpixel (contro i 5 Mpixel del modello SM-J727A)
- Sensori: accelerometro, giroscopio, bussola digitale, GPS, Bluetooth, WiFi
- Sistema operativo Android 7.0 Nougat con interfaccia grafica Samsung Experience
Insomma, piccole novità in positivo che potrebbero portare anche all’idea che il modello testato a Febbraio non fosse altro che un prototipo mentre il Samsung Galaxy J7 (2017) che è spuntato su GFXBench è il modello definitivo.
Dubbi che verranno meno solamente durante la presentazione dello smartphone insieme ai “fratelli minori” Galaxy J5 e Galaxy J3. Purtroppo al momento non sappiamo quando essa avverrà ma quello che sembra chiaro è che questi smartphone apparterranno al catalogo del 2017 del colosso coreano.