Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Milioni di smartphone potenzialmente infetti attraverso malware presenti sul Play Store

Redazione 27/04/2017
Google Play Store

La regola generale per tutti i possessori di uno smartphone Android con accesso ai Google Play Services è che, scaricando le applicazioni preferite dal Play Store, non si corrono rischi relativamente a infezioni di virus e malware. Stando però a quanto riportato dall’azienda di sicurezza Check Point, questa verità è stata messa in dubbio. Sarebbero infatti milioni gli smartphone potenzialmente infettati che hanno scaricato specifiche app dal Play Store.

Il malware presente in questi smartphone infetti è stato chiamato “FalseGuide” per il fatto che si trova specificatamente nelle guide alla risoluzione di giochi. Le modalità di azione di questo malware al momento sono “confinate” alla sola pubblicità ma, dal potenziale che ha, potrebbe operare anche in altri modi arrivando persino ad attacchi DDoS.

Malware FalseGuide

Modalità di operazione del malware FalseGuide

In pratica, una volta installata un’applicazione contenente il malware FalseGuide, essa richiede il permesso di amministratore dello smartphone, primo passo che la rende più complicata da disinstallare. Successivamente, contatta un server su base Firebase Cloud Messaging e scarica nuovi moduli su cui lavorare (le pubblicità).

Immediatamente dopo l’allerta, Google ha rimosso tutte le applicazioni contenenti il malware ma, dal momento che quest’infezione è rimasta disponibile sul Play Store per diversi mesi, è plausibile che siano moltissimi gli smartphone che l’hanno contratta e che continuano a fare il gioco di FalseGuide.

Nella speranza che Google in futuro agisca immediatamente non consentendo la pubblicazione di applicazioni contenenti codice malevolo al loro interno sul Play Store, vi vogliamo ricordare che le nomination dei Google Play Awards 2017 sono state annunciate ufficialmente.

VIA  FONTE

Tags: google sicurezza-antivirus

Continue Reading

Previous: Sony Xperia XZs aggiunto al Sony Open Device Program
Next: Gboard per Android si aggiorna con supporto a nuove lingue e nuovi strumenti

Articoli Correlati

Snapdragon XR2 Gen 2 e Snapdragon AR1 Gen 1 ufficiali | Specifiche Qualcomm-Snapdragon-XR2-Gen-2-AR1-Gen-1-Chips-1536x864
  • News su Android, tutte le novità

Snapdragon XR2 Gen 2 e Snapdragon AR1 Gen 1 ufficiali | Specifiche

01/10/2023
iPhone 15 Pro Max rimane secondo nella classifica DxOMark iPhone 15 Pro Max
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

iPhone 15 Pro Max rimane secondo nella classifica DxOMark

01/10/2023
Apple voleva acquisire Microsoft Bing nel 2020 Microsoft Edge spia attraverso Bing
  • News su Android, tutte le novità

Apple voleva acquisire Microsoft Bing nel 2020

30/09/2023

Ultime News

Snapdragon XR2 Gen 2 e Snapdragon AR1 Gen 1 ufficiali | Specifiche Qualcomm-Snapdragon-XR2-Gen-2-AR1-Gen-1-Chips-1536x864
  • News su Android, tutte le novità

Snapdragon XR2 Gen 2 e Snapdragon AR1 Gen 1 ufficiali | Specifiche

Redazione 01/10/2023
All’inizio di quest’anno, Samsung ha rivelato durante l’evento di lancio del Galaxy S23 che sta lavorando su...
Leggi tutto
iPhone 15 Pro Max rimane secondo nella classifica DxOMark iPhone 15 Pro Max

iPhone 15 Pro Max rimane secondo nella classifica DxOMark

01/10/2023
Apple voleva acquisire Microsoft Bing nel 2020 Microsoft Edge spia attraverso Bing

Apple voleva acquisire Microsoft Bing nel 2020

30/09/2023
Google permetterà agli editori di escludere i loro articoli dall’addestramento di IA generative Google Bard AI accesso alle app Google

Google permetterà agli editori di escludere i loro articoli dall’addestramento di IA generative

30/09/2023
Apple consiglia di non usare i cavi USB-C degli smartphone Android con iPhone 15 iphone-15-usb-c-port

Apple consiglia di non usare i cavi USB-C degli smartphone Android con iPhone 15

29/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok