Home > News su Android, tutte le novità > YouTube sistema la modalità restrittiva relativa ai video LGBTQ+

YouTube sistema la modalità restrittiva relativa ai video LGBTQ+

YouTube TV

Attraverso un annuncio ufficiale, i responsabili di YouTube hanno dichiarato di aver reso ancora più sicura la modalità con restrizioni della piattaforma di video online più popolare al mondo relativamente ai filmati LGBTQ+. Per chi non lo sapesse, tale sigla significa in inglese “Lesbian, Gay, Bisexual, Transgender, Questioning).

Dunque si tratta di una restrizione nei confronti dei più piccoli relativamente a video e filmati che potrebbero non essere adatti alla loro visione.

Dal lato tecnico abbiamo risolto un problema che filtrava in modo errato i video per questa funzionalità e ora sono disponibili 12 milioni di video aggiuntivi di tutti i tipi, inclusi centinaia di migliaia di contenuti LGBTQ+, in modalità limitata.

Cosa sì e cosa no nella modalità restrittiva di YouTube?

In linea generale, alla modalità restrittiva non possono appartenere tutti i video contenenti le seguenti azioni o oggetti:

  • Droga e alcol: Se stai parlando di uso di droga o abuso, o se stai bevendo alcool nei tuoi video, i tuoi video probabilmente non saranno disponibili in modalità limitata
  • Sesso
  • Violenza: Se il tuo video include descrizioni grafiche di violenza, atti violenti, disastri naturali e tragedie, o persino violenza nelle notizie, probabilmente non verranno visualizzati in modalità limitata
  • Terrorismo: I video che coprono dettagli specifici sugli eventi legati al terrorismo, alla guerra, al crimine e ai conflitti politici che hanno portato alla morte o al grave pregiudizio di molti potrebbero non essere disponibili in modalità limitata, anche se non vengono mostrate immagini grafiche
  • Linguaggio inappropriato

Insomma, Google ha appena reso YouTube una piattaforma ancora più sicura anche per i più piccoli.

VIA  FONTE