
Google Traduttore introduce in queste ore un importante aggiornamento volto a migliorare sensibilmente l’esperienza d’uso. Dopo un periodo di sperimentazione, Google ha introdotto la traduzione automatica mediante reti neurali.
Per questo motivo la traduzione dovrebbe risultare più accurata e più facile da capire, dato che le parole e le frasi che tradurrete dall’inglese all’italiano sfrutteranno una tecnologia molto efficiente in quanto permette di tradurre intere frasi anziché una parte per volta.
Il tutto funziona grazie al machine learning, o apprendimento automatico. Il risultato sono traduzioni generalmente più precise e più vicine al linguaggio di un madrelingua, specialmente quando traduciamo una frase intera.
Le nuove traduzioni sono disponibili nella maggior parte dei Paesi in cui è presente Google Traduttore: nelle app per iOS e Android, all’indirizzo translate.google.it e tramite la Ricerca Google. Presto saranno anche disponibili per le traduzioni automatiche delle pagine in Chrome.
Ricordiamo le principali funzionalità di Google Traduttore per Android:
[box type=”shadow” ]
- Traduci tra 103 lingue digitando
- Tocca per tradurre: copia il testo desiderato in qualsiasi app e comparirà la traduzione
- Offline: traduci in 52 lingue anche quando non sei connesso a Internet
- Traduzione istantanea con fotocamera: utilizza la fotocamera per tradurre il testo desiderato in 29 lingue
- Modalità Fotocamera: scatta foto del testo per migliorare la qualità delle traduzioni in 37 lingue
- Modalità Conversazione: traduzione istantanea bidirezionale di testo parlato in 32 lingue
- Scrittura a mano libera: anziché utilizzare la tastiera, disegna i caratteri in 93 lingue
- Frasi preferite: aggiungi traduzioni a Speciali e salvale per riutilizzarle in qualsiasi lingua [/box]
Potete scaricare Google Traduttore per Android cliccando su questo badge:
Via – Press Release