
Da alcune ore stanno emergendo in rete delle segnalazioni da parte di utenti che usano costantemente l’applicazione Inbox circa una nuova aggiunta a livello di funzionalità. In particolare, si parla della possibilità di far notificare dall’app Inbox solo le e-mail con alta priorità.
Google non ha annunciato nulla a riguardo ed i suoi sviluppatori non hanno nemmeno pubblicato una nuova versione dell’app. Ciò significa che al momento il roll out di questa nuova feature è limitato ad un ristretto numero di utenti, come se si trattasse di un beta test.
Andando più in fondo nell’analisi di questa nuova funzionalità, la sua attivazione e disattivazione è possibile direttamente dalle impostazioni dell’applicazione mentre la scelta di quali e-mail contrassegnare come importanti e quindi notificare avviene in automatico. In pratica, l’app si basa su un sistema di machine learning per imparare nel tempo con quali contatti abbiamo una corrispondenza più folta e quindi segnarli come importanti.
Inbox ed il suo modo di organizzare le informazioni
Per chi ancora non lo sapesse, Inbox è un’applicazione di Google che ha il compito non solo di funzionare come un client e-mail ma anche come un aggregatore di informazioni:
La tua casella di posta dovrebbe aiutarti a vivere e a lavorare meglio. Al contrario, spesso non mette in evidenza le cose importanti e crea altro stress anziché alleviarlo. Inbox, progettata dal team di Gmail, ti aiuta a tenere tutto in ordine e a trovare le cose che ti servono.
Come detto in precedenza, non è stata pubblicata nessuna nuova versione dell’app sul Play Store. Tuttavia, qui di seguito vi lasciamo il nostro appbox nel caso voleste scaricarla per la prima volta e provare le sue funzionalità.