Qualche settimana fa parlavamo dell’introduzione delle chiamate vocali su Google Duo. La nuova funzionalità è stata rilasciata a livello globale ma è solo nelle scorse ore che è arrivata ufficialmente anche in Italia. Ma come dicevamo tempo fa, si tratta di una funzionalità utile e interessante che però arriva su un’app che si è un po’ persa per strada, non tanto per la qualità della stessa quanto per l’ostinazione degli utenti a non cambiare app di messaggistica istantanea e chiaramente con concorrenti come WhatsApp, Viber e Telegram c’è poco spazio.
Google Duo è, infatti, una delle due nuove applicazioni (l’altra è Google Allo) presentate dal colosso di Mountain View per rimpiazzare Hangouts (che ora si concentra più sull’ambito business) e provare ad offrire degli strumenti concorrenziali nel campo delle app di messaggistica istantanea. L’inizio era stato promettente ma, finita la curiosità iniziale, molti utenti non l’hanno più usata.
Se l’app è ancora installata sul vostro smartphone provatela nuovamente. Ma probabilmente avrete bisogno di convincere anche i vostri amici per poter avviare una chiamata.
Ricordiamo le principali caratteristiche di Google Duo:
- Duo è un’app per videochiamate tra due utenti facile da usare. Progettata per essere affidabile e divertente, non ti farà mai perdere un momento importante.
- Interfaccia semplice: Chiama tutti i tuoi contatti con un solo tocco e sfruttando un’interfaccia semplice che mette il video letteralmente in primo piano.
- Toc Toc: Vedi chi ti chiama prima di rispondere, con la funzione di anteprima in tempo reale di Duo.
- Video di alta qualità: Goditi videochiamate più rapide e affidabili, sia su Wi-Fi che su rete mobile.
- Multi-piattaforma: Avvia videochiamate con gli amici su qualsiasi smartphone in una sola semplice app.
Potete scaricare Google Duo cliccando su questo badge: