
Gli sviluppatori della TWRP hanno da poco ampliato la compatibilità dell’ultima versione della recovery custom a molti altri smartphone, fra cui Samsung Galaxy S5 con SoC Exynos e Honor 6X.
Si tratta di una notizia positiva, dal momento che la TWRP apre metaforicamente una porta verso il mondo del modding. Essa infatti è il principale mezzo che viene utilizzato per il flash di custom ROM o di personalizzazioni avanzate come il framework Xposed.
I nuovi smartphone che ora possono usufruire della TWRP sono:
- Huawei Honor 6X
- Samsung Galaxy Tab S2 9.7″ Wi-Fi (2016)
- Samsung Galaxy Tab S2 8.0 Wi-Fi (2016)
- Wileyfox 2X
- Lenovo Yoga Tab 3 Plus Wi-Fi
- Lenovo Yoga Tab 3 Plus LTE
- Xiaomi Mi 5s Plus
- LG Spirit LTE (H440N)
- Hyundai Titan LTE
- LG K10
- Nubia ZTE Z9Max
- Samsung Galaxy S5 Exynos
- Samsung Galaxy S5 LTE-A
TWRP: guida all’installazione
A seguire trovate la nostra guida all’installazione che non prevede i permessi di root:
- Scaricate la recovery
- Scaricate ed installate i driver adb/fastboot per il PC Windows QUI
- Scaricate ed installate i driver per il vostro smartphone
- Scaricate la recovery per il vostro smartphone, rinominatela twrp.img e copiatela nella cartella ADB
- Abilitate le opzioni sviluppatore sullo smartphone (7 tap sul numero di build)
- Dalle opzioni sviluppatore, abilitate il Debug USB
- Dal computer Windows, entrate nella cartella ADB ed aprite il CMD
- Collegate lo smartphone al PC mediante il cavo USB
- Digitate correttamente le seguenti stringhe di testo sul prompt dei comandi o CMD (ad ogni trattino cliccare su Invio): adb devices – adb reboot bootloader – fastboot devices
- A questo punto digitate la seguente stringa per flashare la TWRP: fastboot flash recovery twrp.img