
BQ è un’azienda fondata in Spagna nel 2010 da un gruppo di 16 ingegneri. I dispositivi BQ hanno una particolarità che merita di essere raccontata: sono interamente studiati e ingegnerizzati dalla stessa casa, ed ogni componente è pensato appositamente per offrire la miglior esperienza possibile all’utente finale.
BQ ha presentato due nuove proposte midrange: Aquaris X e Aquaris X Pro, smartphone destinati a rivoluzionare il concetto di fotografia nella fascia media. I dispositivi presentano caratteristiche da fascia alta, come il nuovo sistema di geolocalizzazione europeo Galileo.
BQ Aquaris X, caratteristiche tecniche:
- Display: 5.2 pollici IPS Full HD, 424 PPI e vetro 2.5D
- SoC: octa-core Qualcomm Snapdragon 626 Cortex-A53 a 2.2 GHz con GPU Qualcomm Adreno 506
- RAM: 3 GB LPDDR3-933 single channel
- Storage interno: 32 GB espandibile tramite microSD
- Fotocamera posteriore: Sony IMX298 da 16 megapixel f/2.0, autofocus PDAF e flash LED
- Fotocamera anteriore: Samsung S5K4H8YX da 8 megapixel f/2.0
- Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2, USB Type-C, NFC, GPS/A-GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo, dual SIM 4G (slot ibrido)
- Batteria: 3100 mAh con ricarica Quick Charge 3.0
- Dimensioni di 146.5 x 72.7 x 7.9 mm per 153 g
- Sistema operativo: Android 7.1.1 Nougat
- Altro: lettore biometrico per le impronte digitali posteriore
- Colorazioni: Mineral Black e Pearl Rose
BQ Aquaris X Pro, caratteristiche tecniche:
- Display: 5.2 pollici IPS Full HD, 424 PPI e vetro 2.5D
- processore octa-core Qualcomm Snapdragon 626 Cortex-A53 a 2.2 GHz con GPU Adreno 506
- RAM: 4 GB LPDDR3-933 single channel
- Storage interno: 64/128 GB espandibile tramite microSD
- Fotocamera posteriore: Samsung S5K2L7 da 12 megapixel f/1.8, autofocus PDAF Dual Pixel e flash LED
- Fotocamera anteriore: Samsung S5K4H8YX da 8 megapixel f/2.0
- Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2, USB Type-C, NFC, GPS/A-GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo, dual SIM 4G (slot ibrido)
- Batteria: 3100 mAh con ricarica Quick Charge 3.0
- Dimensioni di 146.5 x 72.7 x 7.9 mm per 158 g
- Sistema operativo: Android 7.1.1 Nougat
- Altro: lettore biometrico per le impronte digitali posteriore, chip audio ES9118 Sabre
- Colorazioni: Midnight Black e Glaze White
Da sottolineare come i due smartphone saranno commercializzati a partire da Maggio con Android 7.1.1 Nougat a bordo. Capitolo prezzi:
- BQ Aquaris X 3/32: 289,90 euro
- BQ Aquaris X Pro 4/64; 369,90 euro
- BQ Aquaris X Pro 4/128: 409,90 euro
Che ne pensate dei nuovi smartphone BQ?