
Il punto di forza degli smartphone OnePlus è sempre stata la forte predisposizione al modding. Non a caso OnePlus One è lo smartphone più utilizzato dai fan della LineageOS mentre OnePlus 3 e OnePlus 3T possono contare su tantissime custom rom, oltre alle rom open beta ufficiali.
La società comunque ha voluto fare di più, lanciando un programma per i beta tester denominato “MP Early Access Program” che va a posizionarsi nel mezzo tra i rami Open Beta e le rom stabili. Fondamentalmente lo scopo di questo ulteriore ramo di test serve a verificare il corretto funzionamento delle rom stabili prima del loro rilascio.
D’altronde abbiamo visto in questi mesi come alcuni aggiornamenti stabili, sia per OnePlus 3 che per OnePlus 3T, abbiano dato diversi problemi che hanno spinto poi la società a rilasciare dei bugfix di emergenza dopo poco tempo.
A differenza del programma Open Beta, “MP Early Access Program” non sarà disponibile per tutti ma per poter partecipare occorrerà farne richiesta sul sito dedicato. Ci sono dei requisiti richiesti ma comunque i posti sono limitati.
Se invece preferite la tranquillità degli aggiornamenti stabili e ufficiali, con OnePlus 3 e 3T siete per così dire “in una botte di ferro”, dato che per entrambi i dispositivi è stato rilasciato qualche giorno fa l’aggiornamento ufficiale alla OxygenOS 4.1.0 (Android 7.1.1 Nougat). Se non l’avete ancora ricevuto potete utilizzare il “solito” trucchetto della VPN utilizzato con i precedenti update.
Se volete forzare l’update dovete scaricare l’app che trovate nel badge in fondo a questo articolo e selezionare il server “Germany”. A questo punto andate nel menu impostazioni – Aggiornamenti di sistema. Vi verrà notificato l’update. Ora arrestate la VPN e avviate tranquillamente il download.
L’app da scaricare è Free VPN proxy by Snap VPN: