Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

OnePlus presenta “MP Early Access Program” per i beta tester

Alessio Fasano 22/03/2017
OnePlus 3T Dash Charge

Il punto di forza degli smartphone OnePlus è sempre stata la forte predisposizione al modding. Non a caso OnePlus One è lo smartphone più utilizzato dai fan della LineageOS mentre OnePlus 3 e OnePlus 3T possono contare su tantissime custom rom, oltre alle rom open beta ufficiali.

La società comunque ha voluto fare di più, lanciando un programma per i beta tester denominato “MP Early Access Program” che va a posizionarsi nel mezzo tra i rami Open Beta e le rom stabili. Fondamentalmente lo scopo di questo ulteriore ramo di test serve a verificare il corretto funzionamento delle rom stabili prima del loro rilascio. 

D’altronde abbiamo visto in questi mesi come alcuni aggiornamenti stabili, sia per OnePlus 3 che per OnePlus 3T, abbiano dato diversi problemi che hanno spinto poi la società a rilasciare dei bugfix di emergenza dopo poco tempo. 

A differenza del programma Open Beta, “MP Early Access Program” non sarà disponibile per tutti ma per poter partecipare occorrerà farne richiesta sul sito dedicato. Ci sono dei requisiti richiesti ma comunque i posti sono limitati.

Se invece preferite la tranquillità degli aggiornamenti stabili e ufficiali, con OnePlus 3 e  3T siete per così dire “in una botte di ferro”, dato che per entrambi i dispositivi è stato rilasciato qualche giorno fa l’aggiornamento ufficiale alla OxygenOS 4.1.0 (Android 7.1.1 Nougat). Se non l’avete ancora ricevuto potete utilizzare il “solito” trucchetto della VPN utilizzato con i precedenti update.

Se volete forzare l’update dovete scaricare l’app che trovate nel badge in fondo a questo articolo e selezionare il server “Germany”. A questo punto andate nel menu impostazioni – Aggiornamenti di sistema. Vi verrà notificato l’update. Ora arrestate la VPN e avviate tranquillamente il download.

L’app da scaricare è Free VPN proxy by Snap VPN:

Snap VPN: Super Fast VPN Proxy
Snap VPN: Super Fast VPN Proxy
Download QR-Code
Snap VPN: Super Fast VPN Proxy
Developer: AUTUMN BREEZE PTE. LIMITED
Price: Free

Via

Continue Reading

Previous: Samsung Galaxy S8: display, dock DeX e varie risoluzioni nelle ultime indiscrezioni
Next: Qualcomm Snapdragon 835: confronto benchmark con Snapdragon 821/820, Exynos 8890 e Kirin 960

Articoli Correlati

La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA AI Act Unione Europea
  • News su Android, tutte le novità
  • Sticky

La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA

10/12/2023
Meta testa un IA generativa su Instagram Meta IA generativa
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Meta testa un IA generativa su Instagram

10/12/2023
Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro” Beeper Mini
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro”

09/12/2023

Ultime News

La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA AI Act Unione Europea
  • News su Android, tutte le novità
  • Sticky

La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA

Redazione 10/12/2023
Dopo una maratona di 72 ore di dibattito, i legislatori dell’Unione Europea hanno raggiunto un accordo storico...
Leggi tutto
Meta testa un IA generativa su Instagram Meta IA generativa

Meta testa un IA generativa su Instagram

10/12/2023
Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro” Beeper Mini

Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro”

09/12/2023
Spotify licenzia 1500 dipendenti a ridosso del Natale Spotify

Spotify licenzia 1500 dipendenti a ridosso del Natale

09/12/2023
Su Facebook Messenger arriva finalmente la crittografia E2EE di default Facebook Messenger

Su Facebook Messenger arriva finalmente la crittografia E2EE di default

09/12/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok