
Giornata molto interessante per quanto riguarda il Samsung Galaxy S8, visto che sono emerse diverse nuove informazioni leaked che contribuiscono ancora di più a chiudere il cerchio sulle sue feature. In particolare, abbiamo nuove informazioni relative alla dock DeX con il quale collegarlo al monitor ed utilizzarlo come un PC, alle varie risoluzione del display per risparmiare batteria e al powerbank abbinato.
Il Samsung Galaxy S8 si trasformerà in un PC
Partendo dalla dock DeX, l’immagine che vedete qui in basso ci mostra alcune delle sue peculiarità, anche se la risoluzione non è il massimo. Essa è dotata di un connettore USB Type-C maschio dove verrà inserito il Samsung Galaxy S8 e, sulla parte posteriore, una porta HDMI 2.0 per risoluzioni fino al massimo di 3840 x 2160 pixel (UHD) a 30 fps. Inoltre, sono presenti due porte USB 2.0 ed un connettore RJ45 a 100 Mbps. Questo ci fa pensare che il connettore dello smartphone supporterà lo standard USB 3.0. Ricordiamo che essa costerà 150 euro.
Un powerbank con ricarica rapida
Relativamente al powerbank, esso avrà una capacità energetica di 5100 mAh e, al fine di supportare la ricarica rapida, sarà in grado di garantire un output energetico di 15W. La sua disponibilità sarà immediata insieme allo smartphone, avrà un costo di 59,90 euro (decisamente più costoso delle soluzioni di terze parti) e le sue colorazioni saranno grigia o blu.
Samsung EB-PG950 Power Bank for #GalaxyS8 in blue (official accessory): 5100mAh, 15W Fast Charge In/Out, USB-C. 59,90 Euro. 1/2 pic.twitter.com/jOKM5vBreX
— Roland Quandt (@rquandt) 21 marzo 2017
Risparmiare batteria modificando la risoluzione del display
Finiamo il nostro tour giornaliero sulle novità leaked sul Samsung Galaxy S8 con le varie risoluzioni che potranno essere adottate per risparmiare batteria: il principio base non è una novità, visto che è stato introdotto con il Galaxy Note 7 e poi portato a bordo dei Galaxy 7 e S7 edge. Tra le tre risoluzioni che è possibile scegliere troviamo quella standard WQHD+ (2960×1440), quella HD+ (1480×720) e quella FHD+ (2220×1080).