Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Sony ha messo lo zampino nello sviluppo di Android O

Redazione 22/03/2017

Un paio di ore fa vi abbiamo annunciato che gli sviluppatori di Google hanno pubblicato le prime Developer Preview del nuovo sistema operativo Android O. Attraverso una successiva dichiarazione da parte di Google ai colleghi di The Verge, abbiamo scoperto che nello sviluppo di Android O ha messo il proprio zampino anche Sony.

Il colosso giapponese ha infatti collaborato e concesso in licenza gratuita i propri diritti sull’utilizzo della tecnologia LDAC, grazie alla quale poter trasmettere audio in alta risoluzione sfruttando l’attuale standard Bluetooth. In pratica, Android O controbatterà alla grande allo speciale chip W1 di Apple e delle sue AirPods.

Il sistema LDAC è in grado di trasmettere fino a 990Kbps

Stando ai dati ufficiali di Sony, con il sistema LDAC è possibile trasferire fino a 990 Kbps, una banda superiore rispetto al codec normalmente utilizzato dagli smartphone.

Tuttavia, sorge una domanda spontanea: “Se Sony ha speso molto tempo e risorse per sviluppare la tecnologia LDAC, perché l’ha resa disponibile gratuitamente nel progetto AOSP?”

La risposta è abbastanza semplice. Per sfruttare il sistema LDAC non è necessario avere solo uno smartphone che lo supporta ma anche degli auricolari o delle cuffie. Pur essendo gratuito per gli utenti Android O, i produttori di auricolari e cuffie dovranno pagare l’utilizzo della licenza a Sony. Cio molto probabilmente relegherà questo nuovo codec alle sole cuffie di fascia alta.

Ad ogni modo, in attesa che il Bluetooth 5 faccia la sua apparizione in maniera massiccia sugli smartphone Android ed incrementi ancora di più la banda dati a disposizione, il sistema LDAC è sicuramente un’ottima aggiunta ad Android O.

VIA  FONTE

Tags: sony

Continue Reading

Previous: Twitter rilascia le Periscope Producer API per migliorare l’integrazione del suo servizio
Next: Google Notizie e Meteo si aggiorna ed offre maggiori contenuti sulla homepage

Articoli Correlati

Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro” Beeper Mini
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro”

09/12/2023
Spotify licenzia 1500 dipendenti a ridosso del Natale Spotify
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Spotify licenzia 1500 dipendenti a ridosso del Natale

09/12/2023
Su Facebook Messenger arriva finalmente la crittografia E2EE di default Facebook Messenger
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Su Facebook Messenger arriva finalmente la crittografia E2EE di default

09/12/2023

Ultime News

Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro” Beeper Mini
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro”

Redazione 09/12/2023
La nuova app Beeper Mini porta il supporto nativo di iMessage sui dispositivi Android ma senza alcun...
Leggi tutto
Spotify licenzia 1500 dipendenti a ridosso del Natale Spotify

Spotify licenzia 1500 dipendenti a ridosso del Natale

09/12/2023
Su Facebook Messenger arriva finalmente la crittografia E2EE di default Facebook Messenger

Su Facebook Messenger arriva finalmente la crittografia E2EE di default

09/12/2023
Microsoft alla ricerca di partner per il suo Xbox Store su Android e IOS Xbox Cloud Gaming

Microsoft alla ricerca di partner per il suo Xbox Store su Android e IOS

08/12/2023
Samsung Galaxy S23 FE disponibile ufficialmente in Italia | Specifiche e prezzi Samsung Galaxy S23 FE

Samsung Galaxy S23 FE disponibile ufficialmente in Italia | Specifiche e prezzi

08/12/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok