
Negli ultimi anni abbiamo visto principalmente due grandi corse all’hardware: la prima dedicata alla quantità di Mpixel all’interno di fotocamere e smartphone; la seconda dedicata alla frequenza di clock delle CPU. A quest’ultima potremmo anche aggiungere quella legata al quantitativo di core all’interno di una CPU, con Qualcomm che ha ritenuto sempre saggio non andare oltre i 4 (almeno sui top gamma) e Mediatek che ha intrapreso la strada opposta inserendone addirittura 10.
A tal proposito, vi segnaliamo che una recente partnership raggiunta fra Mediatek e TSMC prevede la produzione trial di una nuova generazione di CPU per smartphone i cui cardini principali sono:
- Processo produttivo a 7 nm affidato a TSMC
- Quantità di core pari a 12 a cura di Mediatek
Mediatek farà da beta tester a TSMC
L’attuale roadmap di TSMC circa lo sviluppo della tecnologia di realizzazione a 7 nm prevede l’arrivo dei primi prodotti commerciali per il 2018. Ciò significa che la partnership con Mediatek sarà come una sorta di beta test per le proprie fabbriche di produzione.
Dal canto suo, Mediatek ha l’opportunità di prepararsi con molto anticipo su questa tecnologia, cercando di ottimizzare al meglio la potenza computazionale (della CPU), la potenza grafica (della GPU) e l’efficienza energetica generale (in questo caso sarà ampiamente aiutato dal processo produttivo a 7 nm).
Al momento non sappiamo nè quale sarà il nome commerciale del nuovo SoC nè quando è previsto il suo arrivo sul mercato. Al momento ricordiamo che il SoC top di gamma del colosso asiatico è il Mediatek Helio X30, prodotto con un processo a 10 nm e dotato di una CPU con 10 core.