
Esattamente come negli scorsi anni, il nuovo top di gamma di casa Samsung equipaggerà due SoC differenti in base al mercato di destinazione. In particolare, per il mercato USA ed il mercato cinese il Samsung Galaxy S8 adotterà il SoC Qualcomm Snapdragon 835 mentre per tutti gli altri mercati al suo interno sarà presente il Samsung Exynos 8895.
Pur non avendo ancora alcun riscontro pratico della fluidità e della potenza dei due SoC, proviamo ad analizzarli dal punto di vista tecnico, cercando di vedere quali sono i punti a favore dell’uno e dell’altro.
Exynos 8895 | Snapdragon 835 | |
Processp produttivo | 10nm FinFET | 10nm FinFET |
CPU Cores | Octa-Core, 64-bit | Octa-Core, 64-bit |
CPU | 4 x 2.5GHz Exynos M2 + 4 x 1.7GHz Cortex-A53 | 4 x 2.45GHz Kryo 280 + 4 x 1.9GHz Kryo 280 |
GPU | ARM Mali-G71 MP20 | Adreno 540 |
Risoluzione Display | 4K UHD (4096 x 2160) or WQUXGA (3840 x 2400) 60FPS | 4K UHD (4096 x 2160) 60FPS |
Supporto API Grafiche | OpenGL ES 3.2, Vulkan 1.0, OpenCL 2.0, DirectX 11, Renderscript | OpenGL ES 3.2, Vulkan 1.0, OpenCL 2.0, DirectX 12, Renderscript |
RAM | LPDDR4X | 2 x 32-bit LPDDR4X 1866MHz |
Storage | eMMC 5.1, UFS 2.1, & SD 3.0 | eMMC 5.1, UFS 2.1, & SD 3.0 |
ISP | Dual ISP | Dual ISP |
Fotocamera | 28MP singola, 28MP+16MP doppia | 32MP singola, 16MP doppia |
Tecnologia fotografiche | Dual-Pixel, PDAF | Hybrid AF, Zoom ottico, Face Detection, HDR Video |
Ripresa video | Up to 4K @ 120FPS | Up to 4K @ 30FPS |
Riproduzione video | MFC, Up to 4K @ 120FPS; H.264 (AVC), H.265 (HEVC), VP9 | Up to 4K @ 60FPS; H.264 (AVC), H.265 (HEVC), VP9 |
Audio | Unknown Chipset, Possibly with aptX | Qualcomm Aqstic, Qualcomm aptX HD |
DSP | VPU | Qualcomm Hexagon |
Modem | LTE Cat. 16 5CA 1Gbps Download; LTE Cat. 13 2CA 150Mbps Upload | LTE Cat. 16 4CA 1Gbps Download; LTE Cat. 13 2CA 150Mbps Upload |
Wi-Fi | Dual-Band Wi-Fi ac/b/g/n con supporto MU-MIMO | Wi-Fi ad, Dual-Band Wi-Fi ac/b/g/n con supporto MU-MIMO |
Bluetooth |
5.0 |
5.0 |
Sistema di localizzazione globale | GPS, GLONASS, BeiDou | GPS, GLONASS, BeiDou, Galileo, QZSS, SBAS |
Sicurezza | Samsung KNOX, Security Processing Unit | Qualcomm Secure MSM, Qualcomm Haven, Qualcomm Studio Access, Qualcomm SafeSwitch |
Ricarica | Samsung Adaptive Fast Charge, Fast Wireless Charging (Qi & PMA) | Quick Charge 4.0 (compatibile con USB PD), WiPower |
Qualcomm Snapdragon 835 vs Samsung Exynos 8895: scontro fra titani
Come potete vedere, mentre alcune caratteristiche sono identiche, vi sono delle differenze. Ad esempio, nel sistema di posizionamento globale il Qualcomm Snapdragon 835 supporta anche la nuovissima costellazione di satelliti Galileo (servizio di posizionamento europeo). Di contro, il Samsung Exynos 8895 supporta la ripresa video in 4K fino a 120 fps.
Insomma, indifferentemente dai due modelli, chi acquisterà un Samsung Galaxy S8 cadrà bene.