
Mentre con Android Wear 1.x lo smartwatch veniva considerato come una sorta di estensione dello smartphone al quale veniva collegato, con Android Wear 2.0 questa concezione viene del tutto ribaltata. Lo smartwatch con Android Wear 2.0 infatti ha una sua indipendenza, grazie al supporto non solo al WiFi ma anche alla connettività LTE.
Se da un certo punto di vista questa rivoluzione nella concezione dello smartwatch apporta notevoli benefici, ci sono aspetti che rendono l’uso più complicato, come per esempio è l’utilizzo di uno smartwatch con a bordo Android Wear 2.0 con due account Google contemporaneamente.
Android Wear 2.0 supporta solo un account Google per volta
Una cosa molto importante da sottolineare è che, anche aggiungendo 10 account Google allo smartwatch, solamente uno sarà quello attivo (se ne può utilizzare solo uno per volta). Avremo solo la possibilità di eseguire il logout da uno ed il login da un altro. Questa situazione però non affligge le notifiche, le quali continueranno ad arrivare anche dagli account Google “non primari”.
L’aggiunta di un nuovo account Google avviene sempre dalle impostazioni di sistema. E’ possibile ripetere il processo tante volte quanti sono gli account che vogliamo aggiungere. Cambiare invece l’utilizzo di un account con un altro è un processo che avviene mediante il Play Store dello smartwatch:
- Aprite il Play Store
- Effettuate uno swipe verso il basso per accedere al menu delle impostazioni
- Tappate sull’icona degli account (quello colorato in verde è l’account impostato come principale)
- Per cambiare account, basta semplicemente tappare sull’account desiderato
Tutto ciò che sarà collegato allo smartwatch adesso si baserà sul nuovo account selezionato.