
Le custom ROM basate sul progetto AOSP e sviluppate per gli smartphone Android sono ampiamente apprezzate dagli utenti in quanto offrono, in un solo pacchetto, una UI minimale e simile a quella stock, una leggerezza elevata (apprezzabile soprattutto sugli smartphone un po’ datati) ed una flessibilità di personalizzazioni decisamente alta. Tuttavia, relativamente alle icone ed alle colorazioni predominanti della ROM, alcuni desiderano avere qualcosa di diverso. E’ a questo punto che entrano in gioco i temi.
Il più famoso molto probabilmente è il CMTE o, come è meglio conosciuto, CyanogenMod Theme Engine. Esso consente di applicare una miriade di temi alla CyanogenMod andando a modificare di tutto, dalle icone, alle suonerie, passando dall’animazione di boot ed arrivando fino alla grafica. Con il progetto CyanogenMod defunto e con Lineage OS che ne ha preso il testimone, ci si aspettava che le ROM Lineage OS 14.1 usufruissero dello stesso Theme Engine.
Abbiamo scoperto che il CyanogenMod Theme Engine non arriverà mai su Lineage OS. Pur non trattandosi di una notizia ufficiale, fonti indicano che il progetto è ormai abbandonato e che al suo posto gli sviluppatori di Lineage OS implementeranno Substratum, un altro theme engine.
I migliaia di temi sviluppati per il CMTE saranno compatibili con Lineage OS?
Lo screenshot che vedete qui in alto mostra uno stralcio della conversazione in chat avuta da uno sviluppatore di Lineage OS con uno sviluppatore di Substratum circa il termine dello sviluppo del CyanogenMod Theme Engine.
Appurato che il CyanogenMod Theme Engine non tornerà più, resta da capire se le migliaia di temi sviluppati per esso potranno essere convertiti con semplicità per adattarsi al nuovo theme engine.