
Continua il processo di aggiornamento di Lineage OS 14.1 e, parallelamente al supporto a sempre nuovi smartphone (OnePlus One è il preferito dagli utenti), gli sviluppatori introducono sempre nuove funzionalità, alcune “sotto il cofano” ed altre visibili. Fra le ultime novità introdotte (e descritte dal post ufficiale pubblicato dagli sviluppatori domenica) troviamo il supporto all’audio APT-X e APT-X HD, l’aggiornamento del CAF dalla versione 7.0 alla 7.1, la possibilità di usufruire della torcia (il flash) premendo a lungo il tasto di accensione e la visualizzazione del changelog dettagliato direttamente nella pagina principale dei download.
Lineage OS 14.1: novità soprattutto per gli smartphone con SoC Qualcomm
Analizzando nel dettaglio queste tre novità, scopriamo che il supporto all’audio APT-X e APT-X HD è disponibile solamente per quegli smartphone, dotati di SoC Qualcomm, che lo supportavano anche con la ROM originale. Per chi infatti non lo sapesse, l’audio APT-X e APT-X HD è una sorta di standard introdotto da Qualcomm che consente di ascoltare audio ad alta definizione mediante la connessione Bluetooth (e con un bitrate più alto del normale).
Relativamente all’aggiornamento del CAF (Code Aurora Forum), i principali vantaggi li avranno sempre gli smartphone dotati di SoC Qualcomm, con integrazione semplificata delle nuove patch di sicurezza che verranno rilasciate in futuro da Google nel codice sorgente del progetto AOSP.
A differenza di queste due novità particolarmente interessanti, le altre due le possiamo definire utili ma non indispensabili. Soprattutto quella relativa alla torcia, dal momento che il toggle è presente di default nella tendina delle notifiche.
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che fra gli ultimi smartphone ad essere diventati compatibili con la ROM Lineage OS 14.1 vi sono HTC 10, LG G3 e OnePlus 3T.