Home > News su Android, tutte le novità > Secondo Google, Stagefright è stato sopravvalutato

Secondo Google, Stagefright è stato sopravvalutato

malware Android Stagefright

Sicuramente vi ricorderete del malware chiamato Stagefright che ha preoccupato molti gli utenti a partire dall’estate di due anni fa ed ha costretto, successivamente, Google e molti altri produttori a rilasciare mensilmente delle patch di sicurezza. Ebbene, stando a quanto dichiarato da Adrian Ludwig, responsabile della sicurezza di Android, durante una conferenza tenutasi in California nel corso dell’evento dedicato alla cybersicurezza RSA 2017, Stagefright è stato un malware molto sopravvalutato.

Stando ai dati riportati da Ludwig, nel corso degli ultimi due anni i casi accertati di attacco mediante Stagefright che hanno provocato danni agli smartphone sono pari a zero. Insomma, secondo Ludwig, vi è stata una paura prevista ma totalmente immotivata.

A Google manca però una grossa fetta della torta relativa a Stagefright

C’è da dire che i dati in mano a Google si riferiscono solamente agli smartphone che hanno accesso ai Play Services e quindi al Play Store. Dal momento che è lo store più sicuro al mondo per quanto riguarda le app Android, alla torta manca la grossa fetta di tutti quei dispositivi che non hanno accesso al Play Store e perciò si affidano a store di terze parti, le cui app non possono usufruire del sistema di verifica di cui vi abbiamo parlato nei giorni scorsi.

Grazie al costante controllo che Google attua sulle app installate sugli smartphone ed ancor prima su quelle presenti sul Play Store, lo sviluppo di malware efficaci è fortemente scoraggiato. Tutto ciò non può che farci piacere, in quanto significa una maggior sicurezza per noi, per i nostri dati e per i nostri dispositivi Android.

VIA  FONTE