Meizu M5S è stato presentato ufficialmente. Non aspettatevi un super smartphone perché alcune specifiche sono da fascia bassa ma se non altro il prezzo di vendita è abbastanza aggressivo, almeno sul mercato cinese, poi bisognerà vedere quando verrà importato in Italia.
Senza indugiare oltre passiamo subito ad esaminare la scheda tecnica. Lo smartphone dispone di:
- Display da 5.2 pollici 2.5D con tecnologia IPS e risoluzione “solo” HD (1280×720 pixel)
- Processore MediaTek MT6753 octa-core a 64-bit a 1,3 GHz
- GPU Mali-T860
- RAM 3GB LPDDR3
- Due versioni con memoria interna da 16 o 32 GB espandibile tramite microSD fino a 128GB
- Supporto dual-SIM (doppia nano-SIM o slot condiviso per la microSD)
- Lettore d’impronte digitali con tecnologia mTouch 2.1
- Fotocamera posteriore da 13 MP, PDAF, f/2.2, doppio Flash LED Dual Tone
- Fotocamera frontale da 5 MP, f/2.0
- VoLTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n (2,4/5 GHz), Bluetooth 4.0 LE, GPS / GLONASS
- Batteria da 3000 mAh (può essere caricata da 0-19% in 10 minuti)
- Sistema Android 6.0.1 Marshmallow personalizzazione Flyme 6
- Dimensioni: 148,2 x 72,5 x 8,4 mm
- Peso: 143 grammi
Uno smartphone quindi che si pone come alternativa a Xiaomi Redmi 4 (nella versione da 16 GB) e Xiaomi Redmi 4 Pro (la variante da 32 GB).
Meizu M5S assolve fedelmente il compito di rimpiazzare il Meizu M3S con una scheda tecnica migliore, con un’interfaccia aggiornata ed anche con un design leggermente più ricercato.
Ma ora parliamo di prezzi: come al solito si parte dalla Cina per la commercializzazione, dal 20 febbraio. La versione da 16 GB costerà 799 yuan, circa 110€ mentre il prezzo per la variante da 32 GB sale a 999 yuan, circa 140€. Meizu M5S sarà disponibile nelle colorazioni Rose Gold, Moonlight Silver, Champagne Gold e Star Gray.