
In passato vi abbiamo proposto una ricerca di mercato molto interessante relativa ai wearable ed alla loro percentuale di utilizzo. In sintesi, è venuto fuori che le smartband rappresentano la maggior parte dei wearable venduti nel mondo, con gli smartwatch che al contrario rappresentano solo una piccola fetta. Ciò ovviamente è dovuto principalmente al prezzo di vendita. Seguendo questa scia, di recente TomTom ha annunciato una nuova smartband chiamata TomTom Touch Cardio.
Le caratteristiche tecniche di TomTom Touch Cardio sono abbastanza simili a quelle in possesso della concorrenza: infatti, con questa smartband è possibile monitorare i passi quotidiani che facciamo, i minuti di attività fisica, le calorie bruciate, la qualità del sonno, il ritmo del nostro cuore, ecc. Quest’ultimo parametro suggerisce che nel TomTom Touch Cardio è presente un cardio frequenzimetro da polso.
Dal punto di vista estetico, il TomTom Touch Cardio assomiglia molto allo Xiaomi Mi Band 2. Il display OLED oblungo unito al tasto fisico utile a scorrere fra le varie pagine rendono la somiglianza notevole.
Per analizzare in maniera completa il monitoraggio di tutti i parametri è necessario scaricare l’applicazione TomTom Sport, la quale è stata pubblicata appena qualche giorno fa sul Google Play Store (qui il nostro articolo dedicato).
Al momento non abbiamo informazioni dettagliate sul lancio nel mercato italiano ma, stando a quanto dichiarato da TomTom, il lancio globale è previsto nel mese di Marzo ad un costo di circa 99 – 109 euro. Posizionandosi in quella fascia di prezzo, il concorrente più accreditato è il Fitbit Flex 2 anche se, dal punto di vista funzionale, il display OLED del TomTom Touch Cardio gli dà una marcia in più.