
Allo scorso CES 2017 di Las Vegas New Balance ha presentato il suo nuovo smartwatch dotato di sistema operativo Android Wear chiamato RunIQ. Esso, sviluppato in collaborazione con Intel e Strava, è particolarmente adatto a chi vuole un wearable orientato verso il fitness ma che possa contare su tutte le caratteristiche di Android Wear. Abbiamo poi scoperto, attraverso l’account Twitter di New Balance Italia, che RunIQ è disponibile ufficialmente sul mercato al costo di 375 euro.
Un nuovo giorno è sorto. #RunIQ è ufficialmente disponibile a questo link https://t.co/bcWKIdC5Ox Da runner, per runner. pic.twitter.com/Xb57ko50LA
— NEW BALANCE ITALIA (@newbalanceItaly) 2 febbraio 2017
La cosa ci prende un po’ di sorpresa, visto che tutti gli altri produttori stanno aspettando il rilascio di Android Wear 2.0 prima di immettere sul mercato le loro proposte. Probabilmente New Balance ha deciso di anticipare la concorrenza aggredendo da subito il mercato.
Certo, il prezzo di vendita è leggermente elevato, soprattutto se lo compariamo con altri smartwatch di fascia alta quali Samsung Gear S3 ed Apple Watch Series 2. Le funzioni che offre NB RunIQ però sono decisamente complete ed adatte per qualsiasi tipo di attività fisica.
Lascia a casa il telefono mentre corri: vivi l’esperienza del nuovo smartwatch che ti permetterà di correre, analizzare la tua performance e ascoltare la musica senza alcun cavo o dispositivo. Con NB RunIQ puoi misurare la tua corsa e il ritmo, portare con te la tua musica, monitorare il battito cardiaco e anche rispondere ai messaggi che ricevi sul tuo telefono. In più, questo fitness tracker watch si sincronizza con Strava, il social network per atleti, così potrai condividere i tuoi allenamenti con la comunità di runners di tutto il mondo.
Nel caso foste interessati ad avere maggiori informazioni tecniche sulle specifiche di NB RunIQ, vi rimandiamo alla pagina dedcata dello store italiano dell’azienda.