Home > Guide e tutorial per Android > Come utilizzare Google Assistant su qualunque smartphone con Android Nougat

Come utilizzare Google Assistant su qualunque smartphone con Android Nougat

Google Assistant

Torniamo a parlare di Google Assistant e delle sue straordinarie capacità che lo rendono fra i migliori assistenti digitali del momento. Grazie alla struttura basata sul machine learning e sulla grande mole di dati su cui può già contare, l’assistente made in Google diventerà migliore man mano che lo si utilizza. Questo è il modo perfetto per applicare la visione voluta dal CEO Sundar Pichai, ovvero “un Google personale per ognuno di noi“. Sfortunatamente al momento Google Assistant è disponibile solo sui Pixel Phone.

Poco fa abbiamo visto come esso potrebbe arrivare ufficialmente sui Nexus 5X e sui Nexus 6P attraverso il prossimo “major update”. Ora invece analizziamo la questione dal punto di vista del modding. Grazie al rilascio della nuova versione dei pacchetti Open GApps, è possibile usufruire di Google Assistant su qualunque smartphone abbia a disposizione Android 7.0 Nougat o superiore (se ricorrete alle Open GApps, molto probabilmente state installando contestualmente una Custom ROM).

Le possibilità che ci mettono a disposizione i nuovi pacchetti delle Opn GApps sono essenzialmente due:

  • Installando la versione “aroma”, ovvero quella più completa (download intorno agli 850 MB), potremo abilitare manualmente Google Assistant
  • Installando una qualsiasi delle altre versioni, per abilitare Google Assistant dovremo modificare il build.prop inserendo la stringa di testo “GoogleAssistant”.

Chiaramente il primo metodo è quello più semplice ma c’è il lato negativo di dover scaricare un grosso file (non necessariamente poi dovrete installare tutte le Google Apps). Resta comunque invariato il fatto che l’assistente di Google funziona solamente se la lingua di sistema è impostata in Inglese (Stati Uniti).

VIA