Home > News su Android, tutte le novità > AutoVoice ora compatibile con Google Home

AutoVoice ora compatibile con Google Home

AutoVoice Google Home

Alla prima rivoluzione dei personal computer degli anni 2000 è seguita quella degli smartphone, iniziata ufficialmente nel 2007 grazie all’avvento del primo iPhone. La terza rivoluzione in questo settore tecnologico avrebbe dovuto essere quella dei wearable ma, almeno per i primi anni di vita del mercato, non sembra esserci una risposta estremamente positiva da parte degli utenti. Ed allora ecco che al posto dei wearable la terza rivoluzione potrebbe prendere il volo grazie al machine learning, al cloud ed alla loro combinazione negli assistenti digitali. Un esempio di prodotto “all-in-one” da sfruttare con un assistente digitale è Google Home.

Esso rappresenta, insieme ad Amazon Echo, il modo più immediato e sicuramente più semplice di interfacciarsi con un assistente digitale sfruttando esclusivamente i comandi vocali. A proposito di Google Home, in questi giorni le sue funzionalità sono ulteriormente aumentate grazie all’integrazione ufficiale del servizio AutoVoice.

Per chi non lo sapesse, AutoVoice è un servizio sviluppato dallo stesso sviluppatore di Tasker che permette di interfacciare i nostri comandi vocali con praticamente tutte le funzionalità presenti sullo smartphone. Con l’integrazione di AutoVoice in Google Home, gli utenti adesso possono controllare tutto all’interno del loro smartphone mediante Google Assistant. Il video che vi mostriamo qui di seguito ci offre una panoramica del funzionamento di AutoVoice con Google Home. C’è da dire che il video è stato pubblicato in un periodo in cui i responsabili di Google stavano ancora valutando se accettare o meno l’integrazione del servizio.

Chiaramente, per poter sfruttare questa nuova integrazione, è necessario avere a disposizione un’unità di Google Home (che purtroppo non viene venduta in Italia). Nel caso ne foste in possesso, vi basterà seguire la guida completa presente sul forum di XDA.