Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

In futuro la pubblicità potrebbe basarsi sui dati dei nostri wearable

Redazione 19/12/2016

Come sicuramente saprete, il web viene finanziato principalmente attraverso la pubblicità. In pratica, determinate aziende (ad esempio Facebook e Google) basano la maggior parte dei propri introiti sulla pubblicità. Al fine di valorizzare al più possibile le inserzioni pubblicitarie e far sì che arrivino alle persone giuste, le campagne pubblicitarie sono impostate su dei target ben precisi che vengono fuori dall’analisi di quanti più dati possibili. Dalle ricerche sul web agli acquisti che facciamo, tutto va a finire nei “Big Data” e tutto è utile per affinare ancora di più il “targeting”.

Nelle scorse ore abbiamo scoperto che in futuro questi dati potrebbero essere accoppiati a quelli provenienti dai nostri wearable. Considerando la natura di questi prodotti tecnologici, è probabile che a trarre maggiormente vantaggio da questa tipologia di dati saranno le aziende farmaceutiche oppure quelle assicurative.

Questa raccolta di dati però si baserebbe su un principio non regolamentato e soprattutto non crittografato circa la condivisione dei dati sulla salute. A sua volta questo significa che, in linea teorica, anche gli attuali wearable sono in grado di condividere dati sulle nostre attività. 

Il Center for Digital Democracy a tal proposito ha pubblicato un interessante report che vuole attirare l’attenzione degli organi competenti per cominciare a stilare una qualche regolamentazione e costringere i produttori di wearable ad utilizzare degli speciali chip crittografati per proteggere la privacy dei nostri dati.

VIA

Tags: smartwatch

Continue Reading

Previous: OnePlus 3: disponibile la custom rom HyperStock Open Beta 9
Next: Spotify disponibile per Samsung Gear S3 e Gear S2

Articoli Correlati

Questo è il Google Pixel 8a Google Pixel 8a leaked
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Questo è il Google Pixel 8a

25/09/2023
Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi Spotify Supremium
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi

25/09/2023
Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE Google Studio Bot IA
  • News su Android, tutte le novità

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE

24/09/2023

Ultime News

Questo è il Google Pixel 8a Google Pixel 8a leaked
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Questo è il Google Pixel 8a

Redazione 25/09/2023
Nel tipico stile di Google, il Pixel 8a, il cui lancio è previsto per il 2024, è...
Leggi tutto
Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi Spotify Supremium

Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi

25/09/2023
Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE Google Studio Bot IA

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE

24/09/2023
Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto Google pubblicità sarcastica Apple no RCS

Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto

24/09/2023
Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

23/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok