
Attraverso un post sul proprio blog ufficiale, gli sviluppatori di Google hanno comunicato quali saranno le prime tre applicazioni in grado di funzionare in maniera stand alone su Android Wear 2.0. Il poter utilizzare un’app senza la necessità che lo smartwatch sia connesso allo smartphone è uno dei punti principali su cui si basa la seconda generazione di Android Wear.
Le tre app annunciate sono le seguenti:
- Glide: quest’applicazione permetterà di effettuare dei live broadcasting direttamente dallo smartwatch e direttamente dalla watch face
- Foursquare: una delle applicazioni più conosciute dai viaggiatori e dai turisti. Con Foursquare installato al polso, la ricerca e l’esplorazione dei luoghi avverrà in maniera molto più rapida rispetto ad ora
- Lifesum: applicazione dedicata al fitness, si tratta di un servizio che ci aiuterà a migliorare le nostre abitudini alimentari, i nostri esercizi di fitness e tutto ciò che è possibile monitorare con uno smartwatch Android Wear
Il fatto di averle direttamente installate sullo smartwatch migliorerà tantissimo la velocità di apertura e la fluidità di utilizzo dell’app. Ricordiamo che al momento queste applicazioni possono essere installate solamente se sul proprio smartwatch è presente la quarta Developer Preview di Android Wear 2.0, rilasciata da Google qualche giorno fa. Per maggiori dettagli, vi invitiamo a visionare il nostro articolo dedicato.