
Tra le caratteristiche uniche introdotte sul Samsung Galaxy Note 7 troviamo la possibilità di impostare una determinata risoluzione del display al fine di risparmiare energia quando possibile. Ad esempio, per utilizzare il Gear VR è possibile usufruire in pieno del display QHD mentre per le operazioni di tutti i giorni, anche il Full HD può tornare utile. Per non parlare poi del risparmio energetico che consegue all’abbassamento della risoluzione fino a 1280 x 720 pixel. Ebbene, con Android 7.0 Nougat, anche sul Samsung Galaxy S7 è possibile usufruire di questa feature.
Alcuni potrebbero pensare che si tratti di una risposta di Samsung in stile: “Si, avere un display da 5,1 pollici con 576 PPI è un po’ troppo”. Ad ogni modo, considerando che la differenza fra la risoluzione QHD e quella Full HD è veramente difficile da distinguere, si tratta di un modo per avere una migliore gestione energetica dello smartphone.
Molto probabilmente questa stessa opzione verrà portata sia sul Samsung Galaxy S7 edge che sui top di gamma dell’anno scorso, ovvero Galaxy S6, Galaxy S6 edge e Galaxy S6 edge Plus.
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che il nuovo Samsung Galaxy S8 potrà contare su una dock multimediale in grado sia di espanderne la connettività che di aggiungere un’uscita video HDMI.