
A distanza di poche ore dal rilascio della CyanogenMod 14.1 per il Nexus 7 2013, il team di sviluppatori ha esteso la disponibilità anche ad OnePlus One e OnePlus 2 (sempre in versione nightly). In questo modo, tutti e tre i flagship killer del brand cinese possono usufruire della CyanogenMod 14.1, visto che OnePlus 3 è stato il primo a ricevere la ROM.
Ricordiamo che la CyanogenMod 14.1 è una ROM Custom open source basata sul progetto AOSP di Android 7.1 Nougat. Installandola quindi, si passa immediatamente ad avere l’ultimissima versione del sistema operativo Android. In abbinata, troviamo anche la patch di sicurezza del mese di Novembre.
Trattandosi però della prima versione nightly, ne consigliamo l’installazione solo se non utilizzate gli smartphone per lavoro o per studio, visto che non è perfettamente stabile (è come se si trovasse in versione beta).
Trattandosi di una ROM basata sul progetto AOSP, le Google Apps non sono integrate ma vanno scaricate e flashate a parte. Per quanto riguarda la guida all’installazione, è la medesima delle altre versioni di CyanogenMod (richiede comunque la TWRP recovery):
- Effettuare un Nandroid backup in caso di eventuali problemi (qui la nostra guida)
- Scaricare la ROM in formato .zip (OnePlus One – OnePlus Two) e le Google Apps in formato .zip
- Riavviare lo smartphone in modalità recovery
- Effettuare il wipe di dalvik, cache, data e system
- Flashare prima la ROM e poi le Google Apps
- Riavviare