
Nonostante lo avessimo considerato uno dei progetti più all’avanguardia del settore smartphone, il Project Ara di Google è stato cancellato al fine di ridestinare i fondi in progetti più “fattibili”. Lo sviluppo dei primi prototipi del Project Ara era andato a buon fine e, proprio in tal senso, vi mostriamo un hands-on fotografico relativo al prototipo numero A8A01.
Dal punto di vista delle caratteristiche tecniche (quasi tutte modulari), il prototipo A8A01 del Project Ara è dotato di:
- Display da 5,46 pollici TFT LCD con risoluzione Full HD
- SoC Qualcomm Snapdragon 810
- 3 GB di memoria RAM
- 32 GB di storage interno
- Fotocamera posteriore da 21 Mpixel
- Batteria da 3450 mAh
- Connettività WiFi, Bluetooth, GPS
- Sensori: giroscopio, accelerometro, magnetometro, sensore di pressione e di gravità
L’estetica dello smartphone non si può certo definire ricercata, visto anche il suo spessore abbastanza pronunciato di 12,5 millimetri (sul mercato esistono smartphone spessi meno della metà) ed il peso di 190 grammi. Tuttavia, lo scopo del prototipo è quello di mostrare che il sistema operativo Android (opportunamente modificato) è in grado di gestire i vari moduli sostituibili.
Peccato che non vedremo mai all’opera uno smartphone del genere. Ricordiamo comunque che un sistema modulare del genere, anche se valido solo per degli accessori, è stato sviluppato da Lenovo e Motorola per gli smartphone della serie Moto Z.